Libri di Scenari, strategie aziendali

La ricerca ha estratto dal catalogo 193 titoli

Claudio Vettor

Oltre ogni aspettativa di successo

Il metodo TOC e 7 aziende che lo hanno applicato

Il volume presenta il metodo TOC – Theory of Constrints – e le storie di un ospedale pubblico, di due stabilimenti di multinazionali, di una media azienda manifatturiera, di una piccola società di servizi e di una struttura sanitaria privata, accomunati dall’aver scelto lo stesso metodo sistemico per far scattare il miglioramento, spinte dal desiderio di raccogliere le sfide, innovando non solo i processi e i prodotti, ma anche gli stereotipi e i “processi di pensiero” dell’organizzazione.


cod. 561.310

Jonas Ridderstråle, Kjell A Nordström

Karaoke capitalism.

Distinguersi per vincere la sfida della competitività

Un fuoco d’artificio di intuizioni folgoranti e perle di saggezza, che vi condurranno a capire, apprezzare e infine amare il cambiamento! Di loro è stato scritto scritto: "Se come me avete apprezzato Funky business, ancor di più apprezzerete Karaoke Capitalism. Controcorrente? Assolutamente! Originale? Senza ombra di dubbio! Ma se volete reinventare la vostra vita, il vostro lavoro o la vostra impresa è da qui che vi conviene iniziare." Tom Peters

cod. 1481.122

Planet Life Economy Foundation

Il primo libro della planomia

Realtà, sogni, ambizioni della sostenibilità

Il primo libro della “Planomia” non si limita a coniare un neologismo, ma definisce una volta per tutte la nuova “Scienza dello Sviluppo”. Una chiave concettuale umanamente accettabile, e quindi applicabile, per tradurre in realtà quelli che altrimenti rimarrebbero solo “sogni” e “ambizioni” della sostenibilità.

cod. 1481.142

Brigitte Borja de Mozota

Design management.

La cultura del progetto al centro della strategia d'impresa

L’integrazione del design nella strategia aziendale: corredato da numerosi esempi pratici, il libro offre gli elementi chiave per gestire operativamente un progetto di design, e ci svela i segreti dei più grandi designer di oggi. Il testo è arricchito da studi su alcuni dei più celebrati imprenditori e designer (Giulio Castelli, Alberto Alessi, Antonio Citterio, Philippe Starck), e sulle più prestigiose istituzioni che hanno fatto grande questa disciplina (Design Council, Design Managent Institute, ADI).

cod. 84.6

Roberto Vona

Management delle biotecnologie.

Competizione, innovazione e sviluppo imprenditoriale

Indagando sulle ragioni del ritardo dello sviluppo delle biotecnologie, il saggio propone una chiave di lettura manageriale del “fenomeno biotecnologie”, esaminando alcuni convincimenti consolidati in merito: alle modalità di orientamento tra le diverse specializzazioni biotecnologiche; alle logiche da seguire nel definire le scelte di politica economica; ai modelli di gestione da adottare per trasformare il potenziale imprenditoriale delle scoperte scientifiche in vere e proprie attività d’impresa.

cod. 366.22

Dal fondatore e presidente del Club di Budapest, riconosciuto come uno dei fondatori della filosofia dei sistemi e della teoria generale dell’evoluzione, una visione globale dei problemi emergenti e delle azioni che spetta prendere a ognuno di noi.

cod. 1071.1.5

Alberto Gandolfi

Vincere la sfida della complessità

Come evitare le trappole decisionali nei sistemi organizzativi

La complessità sta inesorabilmente aumentando in tutti i sistemi organizzativi, economici e sociali. L’intento del libro, divulgativo e orientato alla pratica, ma supportato da una solida base scientifica, è quello di mostrare concretamente come affrontarla con più efficacia e meno ingenuità. Un testo per tutti coloro che si trovano a gestire e governare sistemi organizzativi complessi come team, progetti, imprese private o pubbliche, governi, sistemi socio-economici e tecnologici.

cod. 1796.207

Alessandro Capocchi

La redditività aziendale

Le logiche di revenue management

I sistemi di revenue management hanno fatto le prime comparse in alcuni settori (trasporti e alberghiero), ma si prestano ad applicazioni in tutte le aziende produttive con particolare riguardo a quelle manifatturiere. Il volume inquadra il tema da un punto di vista economico-aziendale e ne descrive tutti gli elementi.

cod. 366.31

Raggiungere i risultati con la gestione per processi

Migliorare i processi per essere competitivi

Come riuscire a competere con successo con le economie caratterizzate da bassi costi di mano d’opera? Una possibile risposta, e un messaggio di ottimismo, vengono dalle pagine di questo libro, che presenta un nuovo ed efficace approccio alla gestione aziendale, centrato sull’analisi dei processi.

cod. 561.328