
Le differenti forme del disagio in una fase di transizione
La “sofferenza” adolescenziale può essere considerata una “normale” condizione esistenziale oppure il campanello di allarme di un potenziale disagio psicologico futuro. Obiettivo del libro è di analizzare il rapporto fra compiti di sviluppo e reazioni a tali compiti, in un periodo dell’esistenza in cui le traiettorie di sviluppo possono virare repentinamente verso lidi accoglienti, o al contrario, approdare a condizioni di esistenza disadattive, quando non addirittura patologiche.
cod. 1240.377