Libri di Adolescenza: psicologia, psicopatologia e clinica

La ricerca ha estratto dal catalogo 263 titoli

Autori:

Ugo Pace, Giovanni Guzzo

Titolo: Le traiettorie disadattive in adolescenza

Le differenti forme del disagio in una fase di transizione

Sommario:

La “sofferenza” adolescenziale può essere considerata una “normale” condizione esistenziale oppure il campanello di allarme di un potenziale disagio psicologico futuro. Obiettivo del libro è di analizzare il rapporto fra compiti di sviluppo e reazioni a tali compiti, in un periodo dell’esistenza in cui le traiettorie di sviluppo possono virare repentinamente verso lidi accoglienti, o al contrario, approdare a condizioni di esistenza disadattive, quando non addirittura patologiche.

Codice libro:

cod. 1240.377

Autori:

Titolo: Rifornimento in volo

Il lavoro psicologico con gli adolescenti

Codice libro:

cod. 8.28

Autori:

Paola Pagano

Titolo: I giovani e il futuro.

Un'analisi delle culture giovanili tarantine

Sommario:

Il volume analizza i processi culturali, emozionali e simbolici che caratterizzano la relazione dei giovani con la scuola e la formazione, soffermandosi su come questa orienti il loro futuro lavorativo e formativo. La ricerca ha coinvolto 505 studenti delle ultime classi delle scuole secondarie di secondo grado di Taranto e provincia.

Codice libro:

cod. 1240.2.11

Autori:

Titolo: Prevenzione tra pari.

Modelli, pratiche e processi di valutazione

Sommario:

Il volume propone una riflessione sulla peer education in Italia, sui suoi modelli prevalenti e sulla necessità di un’uscita da una fase ancora adolescenziale e in continua trasformazione, affermando la necessità di un confronto maturo con il nodo della valutazione.

Codice libro:

cod. 772.14

Sommario:

L’ARA è un questionario self-report che misura lo stile di attaccamento negli adolescenti, indagando il modo in cui essi vivono i rapporti di amicizia. Una valida risorsa per psicologi, ricercatori, insegnanti, educatori e figure a vario titolo coinvolte nel lavoro con i ragazzi, per evidenziare alcuni importanti fattori alla base delle problematiche psicologiche e relazionali in adolescenza.

Codice libro:

cod. 1305.131

Autori:

Titolo: Il lavoro clinico con gli adolescenti.

Prevenzione, cura, conflitti e trasformazioni nelle istituzioni e nei contesti di vita

Sommario:

Alcune esperienze di lavoro clinico-sociale con adolescenti, analizzate attraverso un’ottica multi-professionale. Il volume sottolinea in modo particolare l’importanza di un’azione preventiva sinergica tra Istituzioni per raggiungere i minori nei loro spazi di vita, nei luoghi stessi in cui si delinea il loro futuro, tra rischi e possibilità.

Codice libro:

cod. 98.13

Sommario:

Gli autori, esperti a livello internazionale, allargano lo sguardo clinico dall’adolescente in difficoltà al ruolo genitoriale, ai legami tra fratelli e al contesto socio-culturale di cui il ragazzo fa parte. Il terapeuta diviene un adulto in grado di garantire responsabilità e affidabilità al fine di costruire insieme all’adolescente e ai genitori una risignificazione dei loro vissuti e della loro storia.

Codice libro:

cod. 1250.171

Autori:

Titolo: Contro la violenza.

I Rapporto dell'Osservatorio sulle vittime di violenza e i loro bambini della Provincia di Roma

Sommario:

Il Rapporto riflette sul quotidiano lavoro di accompagnamento, sostegno e promozione delle vittime di violenza dei Centri della rete Solidea, sugli strumenti giuridici più efficaci per la difesa delle donne e dei loro bambini, sul contrasto dello stalking e sulle buone prassi di fronteggiamento della violenza sui minori...

Codice libro:

cod. 2000.1348

Autori:

Alberto Eiguer

Titolo: La famiglia dell'adolescente

Il ritorno degli antenati

Sommario:

Un testo di facile consultazione e un utile strumento per quanti – psicoterapeuti, educatori, insegnanti – interagiscono e si relazionano con il mondo complesso dell’adolescenza. La prospettiva di Eiguer è transgenerazionale (in quanto coinvolge tutto il gruppo familiare dell’adolescente) ed è supportata da una complessa e articolata esperienza clinica con adolescenti psicotici, suicidari, tossicodipendenti, anoressici.

Codice libro:

cod. 1056.12