
cod. 1305.53
La ricerca ha estratto dal catalogo 206 titoli
cod. 1305.53
Nuove prassi cliniche e transculturali
Ricco di schemi, indicazioni operative, griglie riassuntive, rispettose delle varie sfaccettature che una valida psicodiagnosi dovrebbe prevedere, il testo è un’utile guida per psicologi e psicoterapeuti per cogliere le peculiarità del piccolo paziente che si trovano di fronte.
cod. 1305.58
Valori di riferimento fra 8 e 36 mesi delle Forme complete e delle Forme brevi del questionario MacArthur-Bates CDI
La nuova edizione largamente rivista e ampliata di un questionario per i genitori di bambini fra 8 e 36 mesi, diffuso in Italia da molti anni. Il testo permette di definire indicatori di rischio affidabili e condivisi e di realizzare esperienze di prevenzione e screening.
cod. 1305.83
Uno strumento per l'analisi delle relazioni familiari
Una novità assoluta nel panorama nazionale e internazionale, uno strumento che si presta all’impiego in ambiti valutativi, consulenziali, educativi e clinici. Il testo analizza l’evoluzione dell’utilizzo del disegno familiare come strumento di indagine psicologica, sia negli interventi psicodiagnostici e nella clinica infantile, sia nelle varianti più frequentemente utilizzate nella ricerca sulle relazioni familiari.
cod. 1305.169
Come realizzare interventi efficaci nella scuola
Un vero e proprio “kit didattico” per insegnanti, psicologi e per i diversi attori del mondo della scuola che si trovano quotidianamente ad affrontare problematiche legate alla dispersione scolastica.
cod. 1305.175
Metodi e tecniche per la valutazione, la prevenzione e l'intervento
Pensato e scritto per psicologi dello sviluppo, neuropsichiatri infantili, logopedisti e clinici, questo testo non solo approfondisce gli aspetti teorici relativi al primo sviluppo comunicativo-linguistico, ma accompagna anche il lettore, in modo semplice ed esaustivo, nei necessari passi applicativi.
cod. 1305.213
Aspetti clinici, formativi ed educativi
Negli ultimi due decenni la ricerca psicologica ha cominciato a occuparsi dei punti di forza e delle potenzialità individuali. Questo volume si propone di illustrare i principali costrutti teorici e gli strumenti di indagine che permettono di identificare i fondamenti dello sviluppo positivo e del funzionamento ottimale. Lo scopo è di attirare l’attenzione di educatori e professionisti della salute sulle risorse che le persone già possiedono o possono essere aiutate a sviluppare e potenziare.
cod. 1305.219
Guida per educatori ed insegnanti alle prese con persone con bisogni speciali
“Perché queste parole scritte sono così difficili da capire?”, pensa Bianca, in lacrime. “Perché non riesce a capire un testo così semplice?”, si domanda, scoraggiata, l’insegnante. A partire da queste domande, il libro si rivolge a insegnanti, educatori, assistenti alla comunicazione, genitori di bambini con disabilità o bisogni speciali...
cod. 1305.240
Psicologia Clinica Perinatale: prevenzione e interventi precoci
Nel quadro delle Affective Neuroscience, il volume descrive lo sviluppo neuropsicosomatico dall’età fetale fino all’età adulta, come costruzione neuromentale del tutto individuale, generata dalla specificità delle relazioni che si vengono a stabilire tra uno specifico individuo – feto, neonato, bambino – e la madre, con gli altri caregivers e poi nelle più salienti relazioni che quella persona attraverserà nella sua vita.
cod. 1240.419
Sul treno della vita per scoprire il nostro sé di ieri, di oggi e di domani
cod. 1305.14