
Un utile strumento teorico e pragmatico per la pratica quotidiana tanto del clinico quanto del non-clinico (famiglia, care giver, ecc.) di fronte al bambino ricoverato in ospedale.
cod. 1305.149
La ricerca ha estratto dal catalogo 206 titoli
Un utile strumento teorico e pragmatico per la pratica quotidiana tanto del clinico quanto del non-clinico (famiglia, care giver, ecc.) di fronte al bambino ricoverato in ospedale.
cod. 1305.149
Una nuova edizione, ampliata e aggiornata, di un testo che propone ai clinici e soprattutto ai riabilitatori gli strumenti operativi per imparare a conoscere le difficoltà dei bambini aiutandoli a superarle, o almeno ad aggirarle.
cod. 1305.34
Come giungere a una valutazione peritale
Un volume “operativo”, un utile strumento di approfondimento e di lavoro per psicologi giuridici e forensi, consulenti tecnici dei Tribunali, psicologi clinici e dei servizi territoriali, operatori sociali. Il testo presenta una rassegna teorico-clinica che, a partire dagli studi di Gardner, definisce il “Disturbo da Alienazione Parentale” (PAD), e spiega gli snodi da indagare e le valutazioni da condurre per identificare se si è di fronte a un caso di PAD.
cod. 1305.122
Esperienze di home visiting per il sostegno educativo alla famiglia
Il volume pone alcune domande sulla efficacia della prevenzione e sulla valutazione di produttività delle scelte operate per la tutela dei minori. Cerca di raccontare, ragionando, ciò che è possibile fare e ciò che si potrebbe fare in più.
cod. 1305.176
cod. 1305.47
Un progetto di pallacanestro sperimentale con ragazzi disabili
Il volume presenta la pallacanestro sperimentale adattata alla disabilità, di Marco Calamai. Attraverso una ricca casistica tratta dall’esperienza, testimonianze e numerosi esercizi pratici, il volume illustra le peculiarità di un “metodo” di gioco che negli anni è stato capace di valorizzare le qualità di molti ragazzi disabili.
cod. 1305.87
Dalle linee guida alla definizione dell'intervento per gestire il "diritto di visita"
Un vero e proprio compendio tecnico-operativo rivolto a tutti i professionisti attivi in ambito sociale e, nello specifico, a tutti quegli operatori che lavorano con famiglie in situazioni di alta conflittualità: psicologi, assistenti sociali, educatori professionali, mediatori familiari, pedagogisti, sociologi, studenti in formazione.
cod. 1305.170
Storie di esplorazione, autoterapia e sfida: un approccio psicologico al fenomeno delle dipendenze attraverso la complessità
Il libro è il frutto di un dialogo fra generazioni sul tema delle tossicodipendenze. Gli autori hanno scelto di descrivere i diversi contesti della droga attraverso un lavoro di gruppo che ha permesso di rispettare una pluralità di punti di vista. Questo lavoro è stato possibile attraverso il racconto di storie costruite grazie all’adozione di strumenti che fanno parte della tradizione e del bagaglio culturale dei terapeuti familiari che in questo caso più che terapeuti sono ricercatori di connessioni e significati di comportamenti agiti in una molteplicità di contesti.
cod. 1240.192
Il testo studia le patologie dello spettro autistico, ripercorrendo il cammino evolutivo-riabilitativo dei bambini. Il volume presenta una descrizione complessiva dello spettro autistico e l’analisi di ogni disturbo, dal più grave al più lieve: Disturbo Disintegrativo della Fanciullezza, Sindrome di Rett, Autismo, Disturbo Generalizzato dello Sviluppo Non Altrimenti Specificato e Sindrome di Asperger.
cod. 1305.86
Il volume presenta i risultati delle ricerche relative agli aspetti medici e genetici della Sindrome di Williams, e affronta i problemi relativi allo sviluppo cognitivo e linguistico, riportando alcune esperienze nell’ambito della riabilitazione e dell’intervento precoce.
cod. 1305.166