Libri di Psicologia della salute, psicologia del benessere, educazione al benessere

La ricerca ha estratto dal catalogo 129 titoli

Psicologia e pediatria

Strumenti per le professioni socio-sanitarie

Un utile strumento teorico e pragmatico per la pratica quotidiana tanto del clinico quanto del non-clinico (famiglia, care giver, ecc.) di fronte al bambino ricoverato in ospedale.

cod. 1305.149

Umberto Longoni

Peccato non peccare.

Manuale di sano piacere

Leggendo questo libro non diventerete peccatori incalliti. Tuttavia potreste trovarvi più in armonia con voi stessi e più capaci di godervi il bello della vita. Perché se la saggezza della Natura ci ha dotato di un forte istinto al piacere, significa che non peccare è davvero un peccato!

cod. 239.247

Il volume affronta il tema del volontariato nell’ambito della salute approfondendo alcuni caratteri: motivazioni e rischi da evitare, difficoltà e risorse, comunicazione e creatività, riabilitazione e ruolo sociale, neuroscienze, emozioni e invecchiamento. Un testo per volontari, familiari, operatori socio-sanitari, medici e psicologi e per quanti intendano conoscere meglio il mondo della disabilità, dei suoi protagonisti, di ciò che realmente vivono, esprimono e richiedono.

cod. 1222.142

Assistere presenze assenti.

Una ricerca sulle famiglie di persone in stato vegetativo

La prima ricerca empirica condotta in Italia su un campione di famiglie di persone in stato vegetativo. La ricerca ha analizzato con diverse metodologie la condizione dei familiari delle persone in stato vegetativo e l’impatto sulle loro vite che il prendersi cura di questa tipologia di pazienti comporta.

cod. 1614.2.1

Medicina narrativa in Terapia Intensiva.

Storie di malattia e di cura

Raccontare la propria esperienza di malattia e di cura serve a capirsi, a guardare ad essa con maggiore consapevolezza e serenità, a pensare che non si è soli, a sostenere chi vive un’analoga storia. Questo libro, nato dall’esperienza in medicina narrativa dell’Azienda Sanitaria di Firenze, vuol dare alla parola e all’ascolto l’importanza che dovrebbero avere per tutti, per un futuro narrativo della cura della salute.

cod. 2000.1386

Davide Lazzari

Mente e salute

Evidenze, ricerche e modelli per l'integrazione

Il libro vuole presentare un quadro aggiornato di evidenze e ricerche sul rapporto tra mente, salute e malattia a partire dagli studi sullo stress e nell’area chiamata “psico-neuro-endocrino-immunologia”. Un volume per i professionisti della salute, ma anche per coloro che desiderano acquisire consapevolezze utili alla promozione della propria salute.

cod. 1210.2.6

Presentando la più recente letteratura scientifica in materia, il volume vuole introdurre il lettore alla conoscenza del costrutto del coping, ovvero il complesso processo che gli individui mettono in atto con lo scopo di fronteggiare e ridurre lo stress.

cod. 1240.2.9

Le malattie croniche nel ciclo della vita

Aspetti psicologici, comunicativi e di organizzazione sanitaria

Un vademecum teoretico, conoscitivo e pratico per le professioni psicologiche, mediche e infermieristiche, e in generale per tutti gli operatori sanitari. Il volume si rivolge, sul piano didattico, agli studenti dei diversi corsi di laurea, caratterizzandosi per semplicità di esposizione ed efficacia educativa. Ampio spazio ha il tema della comunicazione, soprattutto relativa ai pazienti e ai familiari nelle situazioni di crisi.

cod. 1375.11

Reti di protezione

Prevenzione del consumo di sostanze e dei comportamenti antisociali in adolescenza

Il volume si rivolge a quanti si occupano, a vario titolo, e sono coinvolti nella programmazione e attuazione di azioni preventive. A loro offre un mondo ricco di esperienze e prassi consolidate, nonché riflessioni teoriche e di ricerca che costituiscono dei punti di non ritorno.

cod. 435.20