Libri di Teoria sociologica e storia del pensiero sociologico

La ricerca ha estratto dal catalogo 405 titoli

Guglielmo Rinzivillo

La scienza e l'oggetto.

Autocritica del sapere strategico

Il volume riporta la ricerca condotta sulle fonti “di periodo” attorno a quelle idee prodotte da autori considerati minori tra gli scienziati sociali. Esse possono contribuire, invece, a rafforzare la tesi secondo la quale la storia della sociologia si può rappresentare tra i moderni e i contemporanei all’interno di una storia delle materie scientifiche tutta da imbastire e ancora da scrivere.

cod. 1380.14

Stefano Ricciuti

Marx oltre il marxismo.

Tentativo di ricostruzione critica di un pensiero

Partendo dalle diverse opere di Marx, comprese nell’edizione tedesca corrente (MEW) e in parte nella nuova MEGA, nonché dalla storiografia internazionale più recente, il volume tenta di compiere un’analisi delle metamorfosi subite nel tempo dagli assunti di un uomo dall’insaziabile curiosità e dall’inesauribile acribia.

cod. 1042.60

Il volume presenta la posizione attuale della sociologia italiana, realizzando uno spaccato dei diversi ambiti sociali o scientifici in cui si colloca. Attraverso una ripartizione corrispondente a tre diversi profili sostanziali (metariflessioni sociologiche, sociologia e welfare, sociologia applicata), il testo propone una rendicontazione approfondita dello status corrente della sociologia, definendo le principali affezioni che la attraversano e le possibili soluzioni che la possono rilanciare.

cod. 1571.3

Starting from sociology in the contemporary social context, the book seeks to provide insights with which to understand and to interpret it better. The intent is to show that sociology is at a crossroads where it can either go ahead or come to a halt. The essay opts for ‘going ahead’.

cod. 1042.61

Stimolare analisi sociologiche della realtà attraverso i più importanti concetti connessi allo studio dell’equità e della giustizia sociale: questo l’obiettivo del testo, che tratta temi quali sicurezza, benessere, politica della differenza, multiculturalismo, riconoscimento, capabilities, violenza strutturale, codici sistemici, democrazia deliberativa, virtù.

cod. 1042.63

The Present and Future of Symbolic Interactionism.

Vol. I. Proceedings of the International Symposium, Pisa 2010

This collection of keynote addresses by some of the most important and influential interactionists anywhere illustrates well the strengths as well as the promise of a truly international Symbolic Interactionism, and shows the vitality of the perspective in the present social sciences.

cod. 1520.719.1

The Present and Future of Symbolic Interactionism.

Proceedings of the International Symposium, Pisa 2010. Vol. II

This collection of selected paper by many people engaged or interested in Symbolic Interactionism, illustrates well the wide horizon of application of this perspective in many substantive theoretical and empirical dimensions.

cod. 1520.719.2

Alla luce dell’innegabile progresso scientifico e culturale maturato nell’ultimo mezzo secolo, le ambiguità analitiche di maestri della sociologia come Durkheim o Weber si prestano a nuove riflessioni, in un’ottica che, riconsiderando l’articolazione bipolare della dimensione della componente biologica, recupera all’universo sociologico quegli ambiti egemonizzati dalla dilagante medicalizzazione e psicologizzazione.

cod. 1520.728