Libri di Sociologia dei fenomeni politici

La ricerca ha estratto dal catalogo 333 titoli

Autori:

Agostino Massa

Titolo: La politica dal basso.

Istituzioni e personale politico del decentramento nel Comune di Genova

Sommario:

Partendo da una ricerca sugli eletti nei nove Municipi in cui è articolato il Comune di Genova, il volume affronta il tema del decentramento comunale e del personale politico eletto nei suoi organismi. La ricerca ha rilevato le caratteristiche socio-anagrafiche, la carriera politica, le attività istituzionali e gli atteggiamenti verso il decentramento degli eletti in questi organismi.

Codice libro:

cod. 1043.64

Autori:

Titolo: Tra pace e sicurezza

L'incerta Europa dell'élites italiane

Codice libro:

cod. 1520.531

Sommario:

I concetti di costituzionalismo e costituzione e i processi di costituzionalizzazione, nati e sviluppatisi in un contesto sociale dominato dagli stati-nazione, sono oggi messi in discussione dalla globalizzazione, che genera la società-mondo. Alla luce di tale rischio, il volume si interroga sul ruolo che potrà rivestire il diritto nel necessario tentativo di limitare i sempre più irresponsabili poteri che tendono a colonizzare e alienare il sociale.

Codice libro:

cod. 1534.4.29

Autori:

Titolo: Conflitto, partecipazione e decisionismo nello sviluppo locale.

Il caso delle grandi opere in Italia, Francia e Belgio

Sommario:

Ogni volta che i livelli di governo sono chiamati a interagire con i cittadini per la realizzazione di grandi interventi sul territorio tendono a emergere incertezze più o meno gravi. Si pensi al ponte sullo Stretto, alla TAV, alle nuove centrali nucleari. Il volume cerca di ripensare il dilemma tra partecipazione e decisionismo attraverso il racconto di alcune esperienze maturate al di fuori dei confini nazionali.

Codice libro:

cod. 1520.712

Sommario:

Le trasformazioni che hanno interessato, e stanno interessando, il ruolo materno e paterno, posti a confronto l’uno con l’altro e in stretta relazione con la dimensione del lavoro. Come riescono i genitori a conciliare i compiti di cura e il ruolo professionale? Il rapporto tra genitorialità e lavoro è analizzato entro una prospettiva nazionale e internazionale, facendo riferimento alle politiche europee e alle recenti ricerche sul tema.

Codice libro:

cod. 1534.4.30

Autori:

Valeria Rosato

Titolo: Conflitti camaleontici.

Il conflitto colombiano tra il XX e il XXI secolo

Sommario:

Il volume offre una lettura sociologica degli attuali conflitti interni in Colombia, dove attori armati illegali, guerriglia e paramilitari, da una parte, e ristrette comunità di civili, dall’altra, nonostante l’enorme differenza di valori, mezzi utilizzati e tipologia di obiettivi, rispondono alla medesima esigenza di creare socialità in un contesto da decenni caratterizzato dall’anomia, dalla frammentazione e dalla violenza.

Codice libro:

cod. 1520.693

Autori:

Riccardo Guidi

Titolo: Consumi politici e denaro.

Logiche d'azione trasformativa nel campo economico

Sommario:

Il volume tenta di comprendere la forma tipica della politicità del consumerismo, partendo dai caratteri specifici del campo in cui si svolge (il mercato) e, soprattutto, dallo strumento che i consumatori politici utilizzano (il denaro). Scopo del testo è di rileggere il consumerismo politico attraverso il denaro e la sociologia del denaro.

Codice libro:

cod. 1520.694

Sommario:

Il volume intende studiare le culture politiche dei movimenti giovanili di destra a partire dai simboli, dai valori, dalle opinioni, dagli atteggiamenti ideali e dalle forme della comunicazione politica, per porne in luce le peculiarità, analizzarne il rapporto con i partiti e la collocazione all’interno del sistema partitico.

Codice libro:

cod. 303.45

Autori:

Titolo: Information Warfare.

Le nuove minacce provenienti dal cyberspazio alla sicurezza nazionale italiana

Sommario:

La trasformazione nel campo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione sta determinando nuovi tipi di conflittualità e nuove forme di minaccia alla sicurezza degli Stati e del sistema internazionale. Il volume vuole fornire un contributo innovativo all’elaborazione di una strategia nazionale italiana nel campo dell’Information Warfare, della Cyber Defence, e della Network Intelligence.

Codice libro:

cod. 1360.30

Sommario:

La ricerca evidenzia come la povertà, seppure con intensità e durata differente, non riguardi soltanto individui e gruppi sociali marginali, ma si estenda, in modo crescente, ad altri gruppi sociali, che hanno condizioni di vita normalmente adeguate. La povertà non è il prodotto di processi di esclusione sociale irreversibili, ma è espressione di una instabilità delle relazioni sociali, di una precarietà che coinvolge il lavoro, le relazioni familiari e riguarda l’insufficienza degli attuali sistemi di welfare.

Codice libro:

cod. 1534.4.24