Libri di Sviluppo psicologico e culturale

La ricerca ha estratto dal catalogo 255 titoli

Paola Urbani

Interpreta la scrittura.

Scopri con la grafologia te stesso e gli altri. Con test ed esercizi

La scrittura racconta come siamo, il nostro passato e le nostre speranze per il futuro, e dice sempre la verità. Il testo accompagna il lettore in un affascinante viaggio attraverso i segni, per imparare a riconoscere i propri punti di forza e di debolezza, capire meglio chi ci sta accanto, programmare lavoro e carriera, ottimizzare le scelte...

cod. 239.21

Giorgio Ceredi

Felicità controcorrente.

Come perseguire la felicità senza dipendere da soldi e successo

Un libro che invita ad abbandonare il conformismo (che soffoca troppe esistenze), i modelli “perfetti” (che svalutano le diversità), i confronti (che ci fanno stare male) e a ricercare la “nostra” felicità controcorrente. Perché è questa ricerca, e non solo il raggiungimento della felicità, a rendere la vita di ognuno straordinaria.

cod. 1796.239

Evi Crotti, Alberto Magni

A ognuno la sua casa

Il test per capire i bambini attraverso i disegni

Anni di raccolta, studi e ricerche, oltre diecimila disegni analizzati e una intensa passione per il mondo dell’infanzia e dell’adolescenza hanno indotto gli autori a realizzare quest’opera. Non un semplice manuale di consultazione, bensì uno strumento d’approccio alla conoscenza reale del mondo del bambino e soprattutto dello stretto rapporto che s’instaura tra lui e il suo ambiente familiare.

cod. 239.226

Monica Morganti

E tu che uomo sei?

Viaggio attraverso gli archetipi della psicologia maschile

Questo libro è stato scritto pensando agli uomini di oggi, che si stanno cercando, per aiutarli a comprendersi meglio. Ma vuole parlare anche alle donne che desiderano conoscere profondamente i propri uomini: i figli, i padri o gli amori.

cod. 239.230

Partendo da un approccio terapeutico innovativo, l’Acceptance and Commitment Therapy (ACT), il volume ci conduce in modo personale ed empatico a ri-vedere il ruolo che ansia, e sofferenza in generale, giocano nelle nostre vite. Chiarendo come alcuni processi naturali ci intrappolano e limitano la nostra libertà di azione nella vita di ogni giorno.

cod. 1414.5

Ferdinando Galassi

Pillole di carta e celluloide.

Libri e film per curare la propria mente

Un film o un libro possono davvero aiutare a crescere, a riflettere sui nostri disagi e, quindi, a superarli. Questo volume vuole essere una guida alla lettura e alla visione delle opere più significative e “terapeutiche”.

cod. 239.232

Umberto Longoni

Gli alberi non ingrassano.

Un percorso naturale per raggiungere l'armonia fisica e mentale

Sempre di più vi è la convinzione che siamo quello che pensiamo: quindi c’è un modo di pensare che "pesa", quando il cibo diventa un illusorio elisir di antimalinconia, antinoia e antistress. Ma è possibile dare una svolta alla propria vita, e questo libro offre buoni consigli per diventare il migliore amico di se stessi.

cod. 239.233

Italo Conti

Autoinganni.

Per non essere più vittime dei tranelli che ci costruiamo da soli

Un manuale di psicologia individuale che descrive i disagi che possono derivare da inganni e autoinganni, analizza i più pericolosi e i più frequenti e ne svela le possibili origini. Un libro di auto-difesa personale contro il nostro peggior nemico: noi stessi.

cod. 239.234

Francesco Baccilieri

Fatalisti allo sbaraglio.

Come orientarsi con la propria e l'altrui sorte

Una sorta di manuale con molti esempi tratti dalle cronache e dall’esperienza di tutti i giorni, che vuole mettere in luce alcuni falsi miti e luoghi comuni sul tema del destino. Arricchiscono il volume le testimonianze di Padre Giovanni Cavalcoli, del professor Carlo Monaco, dell’attore Stefano Bicocchi e del cantautore Francesco Guccini.

cod. 239.236