Books about Science Philosophy

The search has found 165 titles

Authors:

Title: Gino Tarozzi Philosopher of Physics

Studies in the philosophy of entanglement on his 60th birthday

Sumamry:

Starting from the Thirties, Italy has been one of the leading countries in the development of physics. Gino Tarozzi has long been and still is one of the best Italian scholars in the field. The present volume collects several valuable contributions touching upon different philosophical problems, such as entanglement, realism, causality, quantum logic... In the occasion of Tarozzi’s 60th birthday many distinguished scholars, which collaborate with him, evaluate and discuss these topics.

Book code:

cod. 490.107

Authors:

Annamaria Loche

Title: La società possibile

Una lettura del Contrat social di Jean-Jacques Rousseau

Sumamry:

Il volume offre una lettura del Contrat social di Rousseau, il testo che delinea il progetto possibile, sebbene non attuabile qui ed ora, di una Repubblica costruita sul patto normativo. Creando una comunità cooperativa, il contratto sociale trasforma gli individui in cittadini in un modo che richiama il ruolo del Legislatore, una sorta di mediatore politico e sociale tra le varie componenti dello Stato; il problema della convivenza politica trova così nuove e originali risposte.

Book code:

cod. 230.104

Authors:

Luca Munaron

Title: Fisiologia evolutiva

Riflessioni su stabilità e modificazione nei viventi

Sumamry:

Questo saggio è pensato per lettori di varia formazione e cultura, dagli studenti dei corsi di laurea biologici e naturalistici ai non specialisti, interessati a temi della storia e dell’evoluzione che ci coinvolgono e interrogano sulla nostra natura più intima. Gli insistenti richiami alla storia e filosofia della biologia, integrati da esempi tratti da architettura, design, ingegneria e psicologia, accompagnano il lettore attraverso una strada stretta e tortuosa, in cui quello che più conta è sapersi porre le domande più adeguate.

Book code:

cod. 1200.37

Authors:

Lee Mclntyre

Title: Come parlare con chi nega la scienza

Conversazioni con terrapiattisti, negazionisti del clima, del Covid e con chiunque sfidi la Ragione

Sumamry:

Come possiamo convincere chi nega la scienza della sua validità? Come possiamo persuadere i negazionisti a cambiare idea e ad accettare i fatti in cui non credono? L’Autore dimostra che ognuno di noi può combattere il negazionismo scientifico e che è importante farlo: se non lo facessimo, saremmo destinati alla rovina.

Book code:

cod. 1400.15

Authors:

Title: Realism and antirealism in metaphysics, science and language

Festschrift for Mario Alai

Sumamry:

The book includes several essays written by prominent contemporary philosophers as well as by younger researchers in honor of Mario Alai on the occasion of his 70th birthday. The book also includes an extensive reply written by Alai himself, which amply testifies to his lifelong commitment to passionate yet fair-minded philosophical debate.

Book code:

cod. 490.113

Authors:

Enrico Costanzo

Title: L’altro volto dell’innovazione

In viaggio con la filosofia e la scienza per comprenderne ruolo e meccanismi

Sumamry:

Un’opera unica, destinata a innovatori e imprenditori, appassionati di storia e curiosi del futuro. Esplorando l’origine e la natura di concetti spesso dati per scontati, come la parola “innovazione”, l’autore ne svela il significato attraverso i secoli e conduce il lettore in un viaggio interdisciplinare, rivelando connessioni sorprendenti e storie nascoste tra epoche e culture diverse.

Book code:

cod. 1420.1.242

Authors:

Giovanni Ciccotti, Marcello Cini, Michelangelo de Maria, Giovanni Jona-Lasinio

Title: L'Ape e l'Architetto

Paradigmi scientifici e materialismo storico

Sumamry:

Pubblicato a metà degli anni ’70, il testo ha dato il via a un accesissimo dibattito sul ruolo della scienza ed è stato estremamente stimolante per gran parte del mondo della cultura scientifica italiana, oltre a essere uno dei testi di formazione del movimento ambientalista allora agli albori.

Book code:

cod. 211.5

Authors:

Title: Ambienti e migrazioni umane

Una storia di ecosistemi

Sumamry:

Il rapporto tra ambienti di vita e migrazioni umane ha caratterizzato e continua a segnare l’intera esistenza della nostra specie, accompagnandosi da sempre ad articolazioni sociali, politiche e ideologiche spesso drammatiche. Il volume affronta in dieci saggi questa costellazione di tematiche sempre più attuali. Grazie a un intreccio di riflessioni teoriche e di concreti rimandi tra diverse discipline, tra storia e attualità, il libro offre strumenti analitici per inquadrare in modo inedito questi temi rivelando inaspettate connessioni.

Book code:

cod. 495.255

Authors:

Paolo Campogalliani

Title: La scienza aperta

Per una conoscenza autoconsapevole

Sumamry:

A distanza di qualche anno da La ragione sommersa, questo volume vuole interrogarsi su quale immagine si addica alla scienza, immergendosi nella storia della scienza per cercare di delinearne un profilo. Questo porta non solo a riflettere criticamente sullo scarto che la separa dall’immagine volgare dominante, ma anche a percepire un’immagine ideale conforme a una prospettiva etico-culturale più accorta, per una scienza più autoconsapevole e aperta, responsabilmente orientata a umanizzare la nostra civiltà.

Book code:

cod. 490.112

Sumamry:

Il “codice L. Viti”, appartenente a collezione privata, è una testimonianza eccezionale della medicina pratica tra la fine del Seicento (1682) e il 1737. La corrispondenza, incentrata su Perugia e l’Umbria, si estende fino al Veneto, all’Emilia-Romagna, alle Marche, al Lazio. La presente edizione, oltre alla trascrizione e alla definizione del testo, è incentrata sulla ricerca delle fonti, sovente nascoste, di autori antichi e coevi, anche mediante il confronto con tre codici inediti riconducibili a Viti stesso.

Book code:

cod. 496.3.28