Books about Legal Sociology and Deviance

The search has found 303 titles

Authors:

Title: Minori in giudizio

La convenzione di Strasburgo

Sumamry:

Il volume affronta il tema dell’autonomia del minore in caso di vicenda giudiziaria, sancita dalla Convenzione Europea sull’esercizio dei diritti dei minori, interrogandosi intorno alla questione del riconoscimento, a partire dal bambino, di una capacità negoziale e pattizia dell’individuo, che lo sottragga allo status di minorità.

Book code:

cod. 98.15

Authors:

Title: La devianza come sociologia
Sumamry:

Sottolineando il ruolo chiave della devianza per l’affermarsi della sociologia come scienza autonoma, questo volume, strutturato come un glossario, permette di conoscere storia e autori di riferimento o pratiche e protocolli operativi, tecniche di indagine e teorie epistemologiche o ricerche attuali e condizioni sociali.

Book code:

cod. 1049.8

Sumamry:

Il diritto rappresenta il mezzo attraverso il quale i diritti legati alla propria identità possono trovare riconoscimento, ma è al contempo un potente strumento di identificazione e di etichettamento, con conseguenze tutt’altro che trascurabili per le persone in termini di inclusione ed esclusione sociale. Il libro affronta queste tematiche e, con riferimento al contesto italiano, analizza il ruolo degli operatori del diritto – giudice e legislatore in particolare – nel riconoscere i diritti e nel favorire l’inclusione sociale, ricorrendo all’argomento della diversità culturale.

Book code:

cod. 1525.56

Sumamry:

Il volume intende affrontare la genesi e la dinamica dei principali processi di vittimizzazione che insistono in una società digitalizzata e soggetta a un rapido mutamento sociale, proponendo una lettura multidisciplinare, che ricomprenda le scienze sociologiche, giuridiche e psicologiche.

Book code:

cod. 1049.30

Authors:

Giacomo Di Gennaro

Title: La trappola della corruzione

Le dinamiche perverse dello scambio occulto: un case study in Campania

Sumamry:

Il volume raccoglie alcuni contributi suggeriti da un percorso di formazione giovanile sui temi della cittadinanza attiva. Nell’ambito di tale attività è stata effettuata una ricerca sociologica sulla corruzione, con un focus su due diverse aree della provincia campana. L’indagine, pur non avendo pretese generalizzanti, evidenzia il replicarsi dei principali meccanismi corruttivi e sottolinea come la ricerca nel breve tempo del vantaggio estremo abbia progressivamente contagiato e reso sensibile allo scambio occulto anche il cittadino comune.

Book code:

cod. 1049.32

Authors:

Title: Dissolvenze sociali

Studi sulle crisi, i traumi collettivi e le emergenze nei contesti locali

Sumamry:

Camminando per le strade del centro delle piccole città italiane emerge in modo evidente un dato: la chiusura di numerose attività commerciali. Insieme alla crisi delle piccole imprese, si tratta di un impoverimento non solo economico, ma anche identitario e culturale. Partendo da questa consapevolezza il volume riflette sui bisogni di coesione sociale e di generatività urbana, fattori di crescita e di sviluppo messi a dura prova dalla pandemia e dalla crisi socioeconomica.

Book code:

cod. 1520.840

Authors:

Title: Sprigiona il valore!

Made in Carcere e la rivoluzione del Benessere Interno Lordo

Sumamry:

“Il bello esiste e va ricercato ovunque”: questa è la filosofia social brand di Made in Carcere – fondato nel 2007 da Luciana Delle Donne – che “trasforma” il carcere in un luogo consapevole e creativo dove si producono manufatti “diversamente utili”: borse, accessori, gadget originali e tutti colorati. Sono prodotti “utili e futili”, confezionati in particolare da donne ai margini della società, che offrono in questo modo una seconda chance a detenute e tessuti recuperati altrimenti destinati al macero. Una vera impresa sociale in grado di promuovere benessere per persone socialmente svantaggiate. Accostando contributi scientifici e scritti divulgativi, il libro propone una declinazione del Benessere Interno Lordo basato su un’esperienza reale, sulla centralità di donne detenute che ricostruiscono la loro vita abbattendo totalmente la recidiva grazie al lavoro.

Book code:

cod. 2000.1607

Authors:

Title: Abitare città sicure

Politiche, strumenti, metodi

Sumamry:

Il volume si configura come occasione per riflettere sulla sicurezza urbana, una tematica complessa e ancora poco esplorata dalla ricerca italiana. I contributi affrontano il tema secondo differenti punti di vista che spaziano dalla percezione, adattamento e qualità di vita, ai metodi per il coordinamento locale delle politiche integrate di sicurezza urbana, dedicando un’ampia riflessione al nesso sicurezza urbana, urbanistica e città.

Book code:

cod. 2000.1593

Sumamry:

In un mondo sempre più segnato da paure, disuguaglianze e frammentazioni, le comunità recintate si ergono come simboli controversi di sicurezza, controllo e desiderio di appartenenza. Questi insediamenti residenziali offrono un’apparente protezione contro le insicurezze della vita urbana, rappresentando una risposta a timori, sia reali che percepiti, legati alla criminalità e al degrado sociale. Il volume propone una riflessione critica sulle origini storiche e sull’evoluzione delle comunità residenziali chiuse, soffermandosi sulle motivazioni sociologiche che sono alla base della loro diffusione e valutandone gli impatti sulla struttura spaziale e sociale.

Book code:

cod. 1049.36