Books about Sociology of Education

The search has found 565 titles

Authors:

Mario Salisci

Title: Un corpo educato.

Sport, cultura e società

Sumamry:

Lo sport ha legami con la cultura e l’economia e svela una valenza formativa e una capacità di rafforzare identità e appartenenze. Non si può inoltre dimenticare il corpo e la relazione che le persone hanno con esso, che può portare però all’insorgenza di nuove schiavitù (diete, assunzione di sostanze dopanti, chirurgia estetica). Come strutturare percorsi di educazione al corpo equilibrati ed efficaci attraverso un nuovo modo d’interpretare lo sport e la cultura fisica?

Book code:

cod. 1520.772

Authors:

Title: Uno specchio per la valutazione della scuola.

Paradossi, controversie, vie d'uscita

Sumamry:

Il volume discute la questione della valutazione del sistema scolastico in modo originale, legando l’attualità ai modelli di analisi avanzati dalla sociologia dell’educazione e realizzando un dialogo serrato tra le varie posizioni scientifiche caratterizzanti il dibattito teorico ed empirico che anima la Sezione Educazione dell’Associazione Italiana di Sociologia e ne costituisce il contributo alle decisioni pubbliche.

Book code:

cod. 634.5

Authors:

Nicola D'Amico

Title: Maìn.

Maria Domenica Mazzarello, la contadinella che riempì di scuola il mondo

Sumamry:

Fondatrice delle Figlie di Maria Ausiliatrice, braccio femminile della Società salesiana, Maria Domenica Mazzarello (1837-1881) crebbe tra le fatiche dei campi e delle vigne del Monferrato. L’autore si è immerso nello studio della sua biografia scoprendone e restituendone la sua, purtroppo breve, vita attraverso documenti di prima mano, come i diari delle Figlie di Maria Ausiliatrice e la documentazione boschiana. Un’indagine dalla quale emerge la santità di Suor Maria, in sintonia con la figura umana di una donna “speciale”.

Book code:

cod. 2000.1446

Authors:

Fiorenzo Parziale

Title: Eretici e respinti

Classi sociali e istruzione superiore in Italia

Sumamry:

Il volume evidenzia come il rapporto di studenti e famiglie con la scuola cambi a seconda della classe sociale di appartenenza. Il rapporto dialettico tra dispositivi scolastici e disposizioni sociali, tra ideologia e struttura sociale, spinge il lettore a riflettere sulle ragioni della “continua riforma” del sistema di istruzione negli ultimi due decenni.

Book code:

cod. 1315.25

Sumamry:

Il Rapporto fornisce dati e informazioni su aspetti riguardanti la sicurezza, l’accessibilità, la qualità, l’ecosostenibilità, la vivibilità degli ambienti scolastici, l’igiene e la pulizia, ed è arricchito da fotografie sullo stato della ricostruzione di alcune scuole nelle zone colpite di recente da terremoti (Emilia Romagna, Abruzzo, Molise). Il focus di quest’anno riguarda le mense scolastiche, esaminate da due angolazioni diverse: quella delle condizioni strutturali e igienico-sanitarie dei locali e quella della percezione della qualità del cibo e del servizio da parte degli utenti.

Book code:

cod. 224.6

Authors:

Nicola D'Amico

Title: Un libro per Eva.

Il difficile cammino dell'istruzione della donna in Italia: la storia, le protagoniste

Sumamry:

Un lungo e rigoroso viaggio verso la conquista del diritto all’istruzione da parte della donna in Italia. Un percorso storico che parte dal primo millennio, da quando l’istruzione della donna cominciò ad essere negata sulla scorta di interpretazioni pseudobibliche di comodo. La storia che questo volume racconta è una storia rivoluzionaria, che si accompagna a quella dei valori di giustizia e di solidarietà. Ogni vittoria della donna è, dunque, una vittoria dell’umanità.

Book code:

cod. 2000.1453

Authors:

Manuel Anselmi

Title: I bambini di Chàvez

Ideologia, educazione e società in America Latina

Sumamry:

Un’analisi critica dell’ideologia bolivariana rivoluzionaria del Venezuela, con particolare attenzione ai processi educativi a essa correlati. Attraverso uno studio sul campo all’interno delle Scuole Bolivariane che il governo Chávez ha realizzato per diffondere la cultura bolivariana rivoluzionaria presso tutta la popolazione, si è cercato di cogliere tanto gli aspetti più innovativi quanto quelli più problematici della trasformazione sociale tuttora in atto in questo paese dell’America Latina.

Book code:

cod. 284.33

Authors:

Sergio Mauceri

Title: Omofobia come costruzione sociale.

Processi generativi del pregiudizio in età adolescenziale

Sumamry:

I risultati di un’indagine condotta su un campione di circa 1.000 adolescenti, iscritti a istituti di scuola secondaria della metropoli romana, che ha voluto ricostruire i meccanismi di natura sociale, relazionale e identitaria che contribuiscono a generare l’ostilità giovanile nei confronti di gay e lesbiche.

Book code:

cod. 1315.20

Authors:

Stefano Blanco, Daniela Frascaroli, Silvia Pasolini

Title: Un mondo di università.

Comprendere per districarsi

Sumamry:

L’higher education è un mondo in evoluzione che costantemente ci presenta nuovi e inaspettati scenari. Il testo si propone di offrirne un’indagine approfondita e aggiornata, indirizzandone i contenuti particolarmente agli studenti e alle loro famiglie nel momento in cui compiono importanti scelte formative, e con l’intento di fornire un’idea il più chiara possibile dei mutamenti in divenire.

Book code:

cod. 1420.1.167

Authors:

Sandra Vatrella

Title: Penitenti educati.

Migranti in una etnografia carceraria

Sumamry:

Uno studio sui meccanismi di controllo sociale che l’istituzione carceraria quotidianamente esercita nei confronti dei detenuti stranieri. Realizzata presso due dei più controversi istituti d’Italia, Poggioreale e Secondigliano, l’indagine si sviluppa seguendo il tragitto che il "prigioniero migrante" percorre, dalla condizione di uomo libero all’ingresso in carcere alle soglie del fine pena, passando attraverso il "vivere dentro", minuto e quotidiano, di strategie e pratiche di adattamento.

Book code:

cod. 1049.25