Uno specchio per la valutazione della scuola.

A cura di: Paolo Landri, Andrea M. Maccarini

Uno specchio per la valutazione della scuola.

Paradossi, controversie, vie d'uscita

Il volume discute la questione della valutazione del sistema scolastico in modo originale, legando l’attualità ai modelli di analisi avanzati dalla sociologia dell’educazione e realizzando un dialogo serrato tra le varie posizioni scientifiche caratterizzanti il dibattito teorico ed empirico che anima la Sezione Educazione dell’Associazione Italiana di Sociologia e ne costituisce il contributo alle decisioni pubbliche.

Edizione a stampa

27,00

Pagine: 208

ISBN: 9788891740410

Edizione: 1a edizione 2016

Codice editore: 634.5

Disponibilità: Discreta

La valutazione del sistema scolastico è oggi un tema fortemente dibattuto, capace di generare controversie e contrapposizioni, se non vere e proprie guerre ideologiche tra circuiti di expertise, campi professionali e posizioni politiche. Esso riguarda la rendicontabilità del sistema dell'istruzione e il passaggio al suo governo attraverso standard, dati e valutazione, nel quadro di complesse dinamiche di globalizzazione dell'educazione. Tale transizione indica, secondo molti, uno spostamento del controllo del lavoro educativo dal campo della professionalità e della pratica scolastica a quello della sua responsabilità sociale.
Questo volume discute la questione in modo originale, legando l'attualità ai modelli di analisi avanzati dalla sociologia dell'educazione e realizzando un dialogo serrato tra le varie posizioni scientifiche caratterizzanti il dibattito teorico ed empirico che anima la Sezione Educazione dell'Associazione Italiana di Sociologia e ne costituisce il contributo alle decisioni pubbliche. Ne deriva un'analisi plurale e al tempo stesso capace di far emergere i punti di convergenza, che esamina puntualmente la situazione italiana attuale in relazione alla messa in opera del sistema nazionale di valutazione, alle polemiche che accompagnano ciclicamente la somministrazione delle prove INVALSI e al dibattito mediatico che accompagna la pubblicazione dei dati delle grandi survey internazionali (PISA, TIMMS, PIAAC). Attraverso i vari capitoli, firmati da buona parte dei sociologi dell'educazione italiani, emerge una forma del fare scienza sociale centrata sul nesso tra teoria, ricerca empirica e orientamento alla policy.

Paolo Landri è Primo Ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche e lavora presso l'Istituto di Ricerca sulla Popolazione e le Politiche Sociali (CNR-IRPPS). I suoi interessi di ricerca riguardano le organizzazioni, l'apprendimento professionale e le politiche educative. Tra le sue ultime pubblicazioni (con T. Fenwick) Materialities, Textures and Pedagogies, London, Routledge, 2014 e (con E. Neumann), Mobile Sociologies of Education, in "European Educational Research Journal", 1, 2014.

Andrea M. Maccarini è professore ordinario di Sociologia nel Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali (SPGI) dell'Università di Padova. Presso lo stesso Ateneo è coordinatore della Classe di Scienze sociali nella Scuola galileiana di studi superiori. È stato presidente dell'Associazione italiana di sociologia, sezione Educazione (2012-2015). Tra i lavori recenti ricordiamo: Character and citizenship education in the morphogenic society, in "Italian Journal of Sociology of Education", 1, 2016; "Family, education and social participation. Generative and de-generative mechanisms of sustainable development in a morphogenic society", in M. G. Aixendri e R. Cavallotti (Eds.), Family and sustainable development, Thomson Reuters Aranzadi, Pamplona, 2015.

Paolo Landri, Introduzione. Una cartografia della valutazione del sistema scolastico italiano
(Curare la scuola dalla sindrome di Baumol; Critica dei dispositivi di valutazione scolastica; Vie di uscita; Conclusioni. La valutazione come composizione eterogenea; Riferimenti bibliografici)
Mauro Palumbo, Valeria Pandolfini, Scuola valutata, scuola migliorata?
(Decolla il Sistema Nazionale di Valutazione; SNV fra rendicontazione e apprendimento: pubblicare cosa, come, perché?; Accountability basata sui test; Accountability e miglioramento della scuola; Accountability e scelta delle famiglie; Riferimenti bibliografici)
Luciano Benadusi, Orazio Giancola, Per una valutazione bilanciata nel sistema educativo italiano
(Il cambiamento delle politiche e l'avvento della valutazione scolastica; Gli organismi sovranazionali, l'INVALSI e i nuovi orizzonti di policy; La questione delle finalità della valutazione: il binomio qualità/equità; La questione del rapporto fra valutazione e governance; La pluralità dei livelli e degli oggetti della valutazione; Per una valutazione delle scuole bilanciata tra esterna ed interna; Conclusioni; Riferimenti bibliografici)
Emiliano Grimaldi, Roberto Serpieri, Scuole a 'prova' di Invalsi: la valutazione tra riflessività e fabbricazione
(Introduzione; La valutazione nella governance neoliberale; Uno sguardo sull'enactment dei dispositivi di valutazione; Le restituzioni Invalsi come strumento di riflessività per il miglioramento?; L'enactment dei dati Invalsi tra riflessività e fabbricazione; Conclusioni; Riferimenti bibliografici)
Carlo Barone, La valutazione delle scuole italiane migliorerà la loro efficacia formativa? Tre dubbi e una occasione persa
(L'occasione persa; Primo dubbio: la valutazione rischia di spingere le scuole a investire solo su alcuni obiettivi formativi e a disinvestire da altri?; Secondo dubbio: la (auto)valutazione si risolverà in un adempimento formale privo di conseguenze?; Terzo dubbio: le scuole sono attrezzate per compiere una valutazione orientata al miglioramento?; Conclusioni; Riferimenti bibliografici)
Gianluca Argentin, Non è un Paese per l'evidenza... e pur si muove. Peculiarità, limiti e potenzialità delle sperimentazioni controllate nel sistema scolastico italiano Introduzione
(I diversi significati del termine valutazione in ambito educativo; La logica delle sperimentazioni controllate; Le potenzialità offerte dalle sperimentazioni agli attori del sistema scolastico; Le potenzialità offerte dalle sperimentazioni ai sociologi dell'educazione; Cosa fare concretamente? Alcune proposte conclusive; Riferimenti bibliografici; Sitografia; Appendice - Le sperimentazioni controllate nella scuola italiana)
Michela Freddano, La valutazione di sistema sugli apprendimenti come misura del curriculum appreso
(Introduzione; Le indagini su larga scala sul piano internazionale; Le Rilevazioni Nazionali sugli apprendimenti condotte in Italia; Elementi di continuità e peculiarità delle Rilevazioni Nazionali rispetto alle indagini internazionali; Le Rilevazioni Nazionali come strumento di accountability del curriculum appreso; Le Rilevazioni Nazionali tra codice elaborato e codice ristretto; Le Rilevazioni Nazionali come rituale di differenziazione; Le Rilevazioni Nazionali come rituale di integrazione; Conclusioni; Riferimenti bibliografici)
Giulia Pastori, Valentina Pagani, Le prove INValSI nella scuola: processi organizzativi, comunicativi e informativi nell'esperienza di dirigenti, insegnanti e studenti. Uno studio qualitativo in Lombardia
(Introduzione: l'oggetto d'indagine; Caratteristiche dello studio; Un estraneo in casa: le prove INVALSI fra curiosità e sospetto; Prima delle prove: "non basta dare ai docenti il manuale del somministratore 'tieni, leggitelo e somministra'!; Durante le prove: "ci si sente un po' dei piccoli amanuensi poco valorizzati"; Gli esiti: "arrivano troppo tardi!"; La voce degli studenti; Proposte in apertura; Riferimenti bibliografici)
Andrea M. Maccarini, La valutazione dei sistemi scolastici oltre la regolazione a-normativa. In luogo di una postfazione
(Conversazioni sulla valutazione. Discorsi e retoriche diagnostico-culturali; La morfogenesi "scatenata" e la pressione sull'umano; La valutazione dei sistemi educativi e il dilemma della regolazione a-normativa; Oltre la regolazione a-normativa: alcune linee guida; Riferimenti bibliografici)
Notizie sugli autori.


Contributi: Gianluca Argentin, Carlo Barone, Luciano Benadusi, Michela Freddano, Orazio Giancola, Emiliano Grimaldi, Valentina Pagani, Mauro Palumbo, Valeria Pandolfini, Giulia Pastori, Roberto Serpieri

Collana: IES Innovazione, Educazione, Societa’

Argomenti: Sociologia dell'educazione

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche