Books about Architecture: Theories and History

The search has found 163 titles

Authors:

Marina Leoni

Title: Quatremère de Quincy e l'Encyclopédie méthodique.

La storia dell'architettura tra erudizione e teoria

Sumamry:

Leggere la Méthodique, trascurata dalla pur vasta letteratura secondaria su Quatremère, significa tornare a quello che può essere visto come il luogo della sistematizzazione del sapere di colui che diverrà il tanto noto quanto contestato secrétaire dell’Académie des beaux-arts, per il quale l’Italia occupa fin da subito un ruolo centrale. Significa, inoltre, tornare a uno dei momenti fondativi per la ‘storia’ dell’architettura come forma di sapere in cerca della propria autonomia e delle proprie regole disciplinari.

Book code:

cod. 1584.2

Authors:

Marco Spesso

Title: Premesse a Pienza.

Architettura e umanesimo integrale

Sumamry:

L’adeguamento del borgo di Corsignano a un più alto rango urbano non è riducibile agli stereotipi dell’utopia, della città ideale e di una concezione meccanica della cultura umanistica. Le ‘premesse’ a Pienza costituiscono quell’insieme di criteri che il papa Pio II propose a costruttori e artisti, lasciando poi loro libertà di elaborazione, in modo di certo più ampio e complesso rispetto alle consuetudini, soprattutto perché vivamente partecipato nella dialettica integrazione di tutti i valori da raggiungere.

Book code:

cod. 1579.3.10

Authors:

Maddalena Mameli

Title: Le Corbusier and Costantino Nivola.

New York 1946-1965

Sumamry:

This book tells the story of Le Corbusier’s New York cosmopolitan family in the context of the American naturalization of the European architectural diaspora and in the context of the drive to abstraction of New York School. It contains the last interviews with Nivola’s wife Ruth Guggenheim, and with Nivola’s architecture student assistant, Peter Chermayeff, as well as excerpts from of Le Corbusier’s correspondence.

Book code:

cod. 1098.2.6

Authors:

Title: Italia 45/00.

Storia/Progetto, discipline in dialogo. Atti della Giornata di Studi di Storia dell'architettura contemporanea

Sumamry:

A quasi cento anni dall’istituzione del corso di laurea in Architettura (1919), il Dipartimento di Architettura e Design dell’Università di Genova ha organizzato una giornata di studi per discutere sul ruolo dell’insegnamento della storia nella formazione dei professionisti, focalizzando l’attenzione sul momento storico compreso tra la ricostruzione post-bellica e la fine del XX secolo, ossia quel periodo che intercorre tra la definitiva assimilazione della cultura architettonica del Movimento Moderno e il progressivo esaurirsi di una peculiare identità nazionale.

Book code:

cod. 1579.2.27

Authors:

Claudia Zanlungo

Title: Risorti dalle rovine

La tutela dei monumenti e il destino dell'architettura sacra nella Germania socialista

Sumamry:

Il volume analizza come, nella Germania dell’est, il confronto sul proprio patrimonio architettonico sia durato quasi mezzo secolo e porta il lettore a riflettere sul fatto che, diversamente da quanto accaduto nei paesi dell’Europa occidentale, la ricostruzione non abbia trovato una risoluzione nei primi decenni del dopoguerra e si sia quindi protratta fino alla riunificazione, confermandosi un tema incredibilmente attuale, che ha riportato alla luce questioni irrisolte e generato problematiche e soluzioni simili a un secondo dopoguerra.

Book code:

cod. 1098.2.40

Authors:

Title: The Italian Debate 1940s-1950s

An Anthology

Sumamry:

The book unfolds the lessons of four masters of Italian Modern Architecture – Franco Albini, Ignazio Gardella, Luigi Moretti and Ernesto Nathan Rogers – through their own words or those of preeminent scholars who have investigated their theoretical and professional work, with the aim to offer an insight on their key role in the development of the 1940s and 1950s architecture culture as well as to promote the ideas and visions which fostered contemporary architectural design.

Book code:

cod. 70.4

Authors:

Massimiliano Savorra

Title: Questioni di facciata

Il "completamento" delle chiese in Italia e la dimensione politica dell'architettura 1861-1905

Sumamry:

Analizzando documenti inediti e fonti a stampa poco note, il libro, focalizzandosi sul secondo Ottocento, offre una inedita chiave di lettura del fenomeno di costruire facciate di chiese antiche e monumentali, da secoli senza “volti”, indagando la complessità dei rapporti tra Stato e Chiesa, tra gruppi antipapali e gruppi clericali, e analizzando le singole vicende nel contesto più ampio della rifondazione laica del sistema politico, che da oltre quarant’anni, fin dall’affermarsi del liberalismo cavouriano risorgimentale, stava tentando di imporsi.

Book code:

cod. 81.1.3

Authors:

Salvatore Farina

Title: Norman Bel Geddes e la costruzione del futuro

La nascita dell'industrial design negli USA

Sumamry:

Il volume vuole evidenziare e restituire la centralità del ruolo di Norman Bel Geddes, tra i massimi industrial designer del Novecento, nella nascita e nella definitiva affermazione dell’industrial design negli USA.

Book code:

cod. 1579.2.23

Authors:

Riccardo Salvi

Title: Dentro l'edificio.

Brevi considerazioni sull'architettura d'interni

Sumamry:

Affrontando il rischio non piccolo della semplificazione, i sette brevi saggi qui presentati si focalizzano sui caratteri distintivi di una disciplina che si fonda sull’attenzione al dettaglio, alla luce, al suono, alla qualità dell’aria, ai materiali, agli arredi, alla sostenibilità. Un testo per studenti, progettisti, costruttori o semplicemente per tutti coloro che vivono, lavorano o passano gran parte del proprio tempo dentro un edificio.

Book code:

cod. 84.29

Sumamry:

Albert Kahn ha lasciato un segno indelebile nella storia dell’architettura industriale: i suoi progetti hanno contribuito allo sviluppo di nuovi principi e modelli operativi, e al potenziamento di efficienza, economia e flessibilità nel progetto dello spazio produttivo. Dall’applicazione dell’organizzazione scientifica del lavoro alla progettazione architettonica ha origine il «metodo Kahn», un utile esperimento per la logica culturale del Postmodernismo, e un significativo contributo all’evoluzione dell’architettura moderna.

Book code:

cod. 70.2