Books about DESIGN, ART, TERRITORY

The search has found 1757 titles

La nuova edizione di un manuale preparato per rispondere a un sempre maggior interesse verso le applicazioni della Geomorfologia nei problemi del territorio. Un testo per studenti ma anche per coloro che, per ricerca o lavoro (geologi, ingegneri, naturalisti, geografi, architetti ecc.), affrontano i problemi dell’analisi, della salvaguardia e della gestione del territorio.

cod. 1810.1.33

Gisella Bassanini

Per amore della città

Donne, partecipazione, progetto

La partecipazione e i contributi delle donne alla vita urbana, al suo funzionamento e governo, le iniziative volte a supportare le azioni di gender mainstreaming nello sviluppo locale e per la qualità urbana. Di quale città parlano le donne quando parlano di città? Gli scritti, le esperienze e i progetti raccolti in questo libro rappresentano una prima risposta a tale quesito.

cod. 223.1.3

Enrica Lemmi

Dallo "spazio consumato" ai luoghi ritrovati

Verso una geografia del turismo sostenibile

Il testo analizza i processi di sviluppo turistico con l’espressa finalità di definire le problematiche e i caratteri odierni di tale fenomeno. Un fenomeno in cui l’offerta, in linea con le richieste di una società post-moderna che si muove ormai in uno spazio turistico globale, va progressivamente segmentandosi in nicchie molteplici, di frequente connesse alla valorizzazione di elementi culturali e ambientali.

cod. 600.81

Antonello Boschi

Fenomenologia della facciata

Percorsi interpretativi, letture evolutive, itinerari compositivi

Il volume prende in esame il tema della facciata sia dal punto di vista architettonico che urbano. La tradizione vuole, infatti, che un edificio abbia almeno due facciate: una privata, nascosta e libera, l’altra pubblica, che appartiene a chi la guarda. Il testo analizza il lato pubblico dell’architettura, percorrendone quei tramezzi urbani che segnano il confine interno-esterno dell’edificio, inquadrandoli attraverso le lenti della geometria e della fisiognomica.

cod. 80.45

Enrica Fubini

Ergonomia antropologica (vol. 1)

La variabilità umana nelle interazioni uomo-sistemi tecnologici

Il testo fornisce un insieme di conoscenze di base sull’ergonomia partendo da un approccio di tipo “classico”, ma aggiornato in funzione della notevole evoluzione della disciplina negli ultimi anni, che ha dato vita a una cultura progettuale centrata sull’utente e finalizzata al miglioramento del benessere e della qualità. Il libro si rivolge pertanto a tutte le persone professionalmente impegnate nella progettazione di sistemi di lavoro e di vita, interessate ai vari aspetti dell’interazione dell’uomo con l’ambiente costruito.

cod. 85.70.1

Fabrizio Bartaletti

Le Alpi

Geografia e cultura di una regione nel cuore dell'Europa

Il volume cerca di fornire un’immagine complessiva delle Alpi dal punto di vista geografico, storico-culturale, demografico ed economico, scendendo anche nel dettaglio dei singoli paesi alpini, con particolare riguardo per il quadro economico, il turismo e i grandi assi di comunicazione.

cod. 1810.1.40

Tante Italie Una Italia

Dinamiche territoriali e identitarie. Vol. II: Mezzogiorno. La modernizzazione smarrita

Frutto dello sforzo collettivo dei migliori geografi italiani, il volume presenta una risposta ai quesiti su ciò che resta oggi della questione settentrionale, della Terza Italia, del Mezzogiorno, e soprattutto sui nuovi e tanti microcosmi che sembrano adesso prevalere.

cod. 1420.1.127

Uno strumento didattico facile e sintetico che contiene in breve i precetti, le nozioni fondamentali, gli schemi grafici del progetto di un bar o ristorante. Un testo per un pubblico più ampio possibile: professionisti e studenti delle Facoltà di Architettura e delle scuole di Interior Design, ma anche chiunque voglia seguire il processo di ideazione del proprio luogo di lavoro.

cod. 84.19.3