Dal 4 all'8 dicembre vi aspettiamo allo stand G23 a Più Libri, Più Liberi - Viale Asia 40/44 - Roma

Quale diversità per gli alunni sud-asiatici in Italia?

Zoran Lapov

Quale diversità per gli alunni sud-asiatici in Italia?

Lingue, sistemi educativi ed esperienze transcontinentali in prospettiva interculturale

Il volume intende ripercorrere i sentieri che portano gli alunni sud-asiatici dai loro contesti socioculturali d’origine ai banchi della scuola italiana. In questo scenario, il testo affronta una serie di questioni che fanno da sfondo dell’esperienza vissuta dagli alunni di provenienza indiana, pakistana, bangladese e srilankese nella società italiana.

Printed Edition

30.00

Pages: 228

ISBN: 9788891759153

Edition: 1a ristampa 2024, 1a edizione 2018

Publisher code: 1115.25

Availability: Discreta

La confluenza delle differenze che definiscono la scuola italiana d'oggi costituisce un'opportunità di comunicazione tra culture, terre, continenti... Di fronte all'assortimento di situazioni possibili in una classe multiculturale, l'autore ha optato per mettere in luce le esperienze che, mentre fanno da ponte con il loro "passato", permeano il vissuto degli alunni d'origine sud-asiatica in Italia, permettendo loro di reinvestirle in pratiche di socializzazione con i vari segmenti del contesto ospitante a partire dalla scuola.
Impresse nella memoria degli alunni indiani, bangladesi, pakistani e srilankesi, nonché coniugate con le aspettative riposte in un progetto migratorio, le vestigia della pluralità linguistica, della varietà alfabetica, delle eredità postcoloniali, quali la lingua inglese e i sistemi educativi subcontinentali, raffigurano conoscenze pregresse funzionali all'immissione dei "piccoli" protagonisti in nuovi scenari socioculturali. E queste sono solo alcune delle variabili interpretabili come diverse dal momento che racchiudono una carica di diversità, caratterizzata da una fisionomia frastagliata e complessa, che le rende quotidiane e al contempo peculiari, capaci cioè di far differenza e dare forma a un'identità diversa.
Muovendo da una riflessione teorico-metodologica, quale contributo alla ricerca e al dibattito sul fenomeno della diversità in prospettiva interculturale, per arrivare a ripercorrere i sentieri - socioculturali, linguistici e formativi - dei giovani sud-asiatici in una dimensione transcontinentale, il volume fornisce uno sguardo pedagogico-antropologico sulla diversità nella scuola e nella società italiana; quanto al suo lato pratico, si configura quale materiale pedagogico, i cui contenuti possono essere destinati a vari scopi operativi: didattico, formativo e informativo.

Zoran Lapov, dottore di ricerca in Pedagogia, insegna e svolge attività di ricerca presso l'Università di Firenze su temi quali diversità socioculturale e linguistica, educazione interculturale, migrazioni, minoranze e genere. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Dinamiche identitarie: multilinguismo ed educazione interculturale (L'Harmattan, 2001; con G. Campani), Vacaré romané? Diversità a confronto: percorsi delle identità Rom (FrancoAngeli, 2004) e Donne africane oltre le frontiere. Percorsi partecipativi in prospettiva di genere (Nerbini, 2017, con G. Campani).

Franca Pinto Minerva, Presentazione
Nota metodologica: lingue, parole e sistemi di traslitterazione
Introduzione
Parte I. Diversità tra identità ed educazione interculturale
Volendo definire il Soggetto: quale diversità?
(Diversità in prospettiva interculturale; Residui d'identità o diversità rinnovate?; Lingue, diversità linguistica, plurilinguismo; Fluttuazioni storiche, mobilità umana e riconoscimenti della diversità: il caso italiano; Intercultura all'opera: qualche considerazione conclusiva)
Parte II. Una diversità transcontinentale tra Sud Asia e Italia
Contestualizzazione iniziale
(I contesti di partenza: terre, storie, culture subcontinentali; Una volta qui: quale diversità e quale bagaglio conoscitivo?)
Migrazioni e professioni desi
(Desi, pardesi, videsi: concetti ed espressioni identitarie; L'esperienza migratoria dei Sud-asiatici; L'immigrazione sud-asiatica in Italia; L'inserimento lavorativo dei Sud-asiatici in Italia; "Indiano" generalizzato come indicatore di qualità; Statistiche)
Forme di aggregazione sociale: ruoli, norme, aspettative
(Famiglia e comunità; Retaggi castali; Il ruolo della religione; Donne e uomini; Spunto di antropologia: lo zio materno)
Le realtà linguistiche subcontinentali
(Diversità linguistica e non solo; Le lingue del Subcontinente: focus sul ramo indo-ario; Composizione linguistica dell'Unione Indiana; Composizione linguistica del Pakistan; Varietà alfabetica; Il mito dell'inglese; Il cinema come veicolo di diffusione linguistica; Schede linguistiche (lingue indo-arie): hindi-urdu (hindustani); panjabi; bangla; sinhala)
Sistemi educativi subcontinentali: un'eredità postcoloniale
(Cenni alla storia dei sistemi educativi nel Subcontinente; Gli alti e bassi dell'istruzione subcontinentale; Schede: sistemi d'istruzione in India, Sri Lanka, Pakistan e Bangladesh; Indicazioni per insegnanti)
Alunni d'origine immigrata nella scuola italiana
(Arrivi, numeri, smistamenti; Alunni sud-asiatici: breve profilo demografico)
Qualche suggerimento per la pratica didattica
(Schede tematiche: Asoka; Bhangra; Cricket; Himalaya; Rabindranath Thakur; Sri Lamka; Srinivasa Aiyangar Ramanujan; Vandana Shiva)
Conclusioni
Bibliografia
Rassegna stampa online
Sitografia.

Contributors: Franca Pinto Minerva

Serie: La melagrana

Subjects: Intercultural Education - Teachers Tools

Level: Scholarly Research - Textbooks - Books for Teachers, Social and Health Workers

You could also be interested in