Per una sociologia algomorfica
Autori:

Edmondo Grassi

Per una sociologia algomorfica

Il ruolo degli algoritmi nei mutamenti sociali

Attraverso un approccio critico e transdisciplinare, il testo indaga le dinamiche di potere, le implicazioni identitarie, le nuove categorie attoriali e le forme di interazione sociale dettate dall’intelligenza algoritmica con l’obiettivo di comprendere il nostro ruolo in un mondo sempre più connesso e mediato dalle tecnologie. Un viaggio per scoprire non solo dove siamo ma anche chi stiamo diventando, tra immaginario, tecnoscienze e algoagenti.

Pagine: 140

ISBN: 9788835163862

Edizione: in preparazione 1a edizione 2024

Codice editore: 1042.118

Gli algoritmi attraversano le nostre vite, modellano le scelte quotidiane e plasmano i modi di pensare, agire e interagire con il mondo, acquisendo il ruolo di compagni, collaboratori e consulenti invisibili e onnipresenti. Socializzati attraverso specifiche appartenenze culturali, principi etici e strutture relazionali, diventano attori sociali, capaci di analizzare, trasformare e, talvolta, creare la realtà in cui viviamo. Questo libro esplora la nascita della società algomorfica, dove il confine tra umano e artificiale si assottiglia e in cui le categorie sociologiche dell'individuo vengono condivise con l'algoagente. Attraverso un approccio critico e transdisciplinare, si indagano le dinamiche di potere, le implicazioni identitarie, le nuove categorie attoriali e le forme di interazione sociale dettate dall'intelligenza algoritmica con l'obiettivo di comprendere il nostro ruolo in un mondo sempre più connesso e mediato dalle tecnologie. Un viaggio per scoprire non solo dove siamo ma anche chi stiamo diventando, tra immaginario, tecnoscienze e algoagenti.

Edmondo Grassi è ricercatore in Sociologia presso l'Università Telematica San Raffaele Roma. Insegna Sociologia generale e dei fenomeni politici, Sociologia dei processi culturali e comunicativi, Sociologia sanitaria e Welfare e politiche sociali. Si occupa di STS, mutamenti sociali prodotti dall'intelligenza artificiale, immaginario, postumanesimo, genere e pensiero della complessità. È direttore scientifico della European Fairy Tale Route per il Consiglio d'Europa e responsabile del GT12 - Récits, fiction, culture et société dell'Association internationale des sociologues de langue française. Sul tema del presente lavoro, ha già pubblicato Etica e intelligenza artificiale. Questioni aperte (Aracne, 2020).

Premessa
Introduzione
Dalla meccanica all'interazione: il percorso degli algoagenti verso la soggettività sociale
(Gli algoagenti e la configurazione sociotecnica della realtà; La costituzione dell'attore sociale; Individuazione; Riflessioni sull'attore sociale algoagente)
2. La matrice relazionale: fondamenti per una sociologia algomorfica
(La sociologia algomorfica; Tecnosistemi e semi generativi; Prospettive esplorative algomorfiche in tecnosistemi)
Interazioni post-antropocentriche: verso un ecosistema relazionale ibrido
(Classificazione degli algoagenti; Proiezioni immaginifiche e lidi alieni venturi; Note al margine)
Micorrize artificiali
Bibliografia di riferimento

Potrebbero interessarti anche