|
Titolo
|
Tipologia
|
|
Lavoro qualificato e infrastruttura formativa Bisogni del Paese e mercato del lavoro. Atti del XXXI Seminario di Formazione Europea Treviso-Conegliano 25-27 settembre 2019
Lauretta Valente (2000.1566)
Il volume prende spunto dalle riflessioni emerse nella XXXI edizione del Seminario Europa sulla Formazione Professionale in Italia. Il titolo del Seminario, “Lavoro qualificato e infrastruttura formativa. Bisogni del Paese e del mercato del lavoro”, si riferisce all’impresa di un’ulteriore sistematizzazione della Formazione Professionale esistente, attribuita alle Regioni, in cui il lavoro compiuto è già divenuto filiera organizzata fino al diploma professionale di quarto anno. I relatori ritengono che la strada percorsa possa rendere possibile l’aggancio alla formazione continua e dunque alla possibilità di un progetto di terziarizzazione dell’intero sistema formativo.
|
Libro o Ebook
|
|
L'identità professionale oggi Natura e costruzione
Michele Pellerey (292.2.160)
Oggi sempre più l’identità professionale dei singoli risulta intimamente legata alla propria identità personale e sociale. Il volume esplora in profondità non solo cosa si intenda per identità professionale, ma anche come ciascuno sia responsabile del suo sviluppo, quali ne siano le dimensioni e i processi implicati e come le istituzioni formative possano orientare e sostenere in tale impresa.
|
Libro o Ebook
|
|
Giovani e mercato del lavoro Orientamento, supporto, intervento nell’ambito dell’occupabilità
Tiziana Di Palma, Anna Grimaldi … (11520.3)
Il testo raccoglie parte dei risultati delle ricerche condotte nell’ambito del progetto Osservatorio Regionale sulle Politiche giovanili in Campania, il contributo testimoniale dell’Inapp nell’ambito dell’individuazione dell’indice di occupabilità e nell’intervento consulenziale, l’esperienza di Orientamento e supporto dei servizi offerti dalla Sezione SPO-Servizi per l’occupabilità del Centro di Ateneo SINAPSI.
|
Ebook - Open Access
|
|
Formazione territorio lavoro. La filiera della IeFP in un sistema a rete. Atti del XXX Seminario Europa Roma, 19-21 settembre 2018
Lauretta Valente (2000.1515)
Il volume riprende gli interventi della XXX edizione del Seminario Europa, Formazione – Territorio – Lavoro, un incontro nel quale si sono trovate a confronto le istituzioni più rappresentative della realtà formativa del nostro Paese, con l’obiettivo di consolidare la rete strutturale della filiera formativa e ragionare sull’espansione e sull’organizzazione territoriale del sistema.
|
Libro o Ebook
|
|
Il duale per l'Italia. Contaminazione istituzionale e sociale alla base del lavoro per i giovani. Atti del XXIX Seminario di Formazione Europea Bari, 13-15 settembre 2017
Lauretta Valente (2000.1507)
La XXIX edizione del Seminario di Formazione Europea, di cui il volume raccoglie gli atti, ha prestato particolare attenzione alla sperimentazione del Sistema Duale per l’Italia. L’iniziativa ha offerto alle diverse organizzazioni formative la possibilità di confronto, di collaborazione e di ottimizzazione delle risorse comuni, traguardando la dimensione istituzionale della Rete Formativa nel nostro Paese.
|
Libro o Ebook
|
|
La sperimentazione duale in Italia. Un passo per un sistema strutturato di Formazione Professionale nelle Politiche Attive del Lavoro. Atti del XXVIII Seminario di Formazione Europea - Firenze, 7-9 settembre 2016
Lauretta Valente (2000.1481)
Alcuni interventi del XXVIII Seminario di Formazione Europea, dedicato al tema della sperimentazione destinata ad aprire la cosiddetta via italiana al Sistema Duale nel momento strategico di avvio.
|
Libro o Ebook
|
|
L'autorevolezza a scuola. La crisi dell'autorità degli insegnanti
Sara Mascherpa (322.2)
Partendo da una ricerca sul campo condotta nelle classi prime e seconde di un istituto tecnico alla periferia di Roma, in un contesto territoriale disagiato, il volume presenta i risultati di un’indagine focalizzata sui docenti e sul loro stile di insegnamento e offre alcune proposte concrete per aiutare gli adulti a riappropriarsi del ruolo autorevole a loro spettante.
|
Libro
|
|
Formare tecnici superiori nella prospettiva europea. L'esperienza dell'alta formazione professionale nella provincia di Trento
Daniela Carlini (488.39)
Il volume ripercorre il percorso di lavoro fin qui compiuto in tema di formazione professionale, proponendo confronti e riflessioni critiche, oltre che sui risultati raggiunti, anche sulle necessità e prospettive di miglioramento nonché sulla possibile trasferibilità della sperimentazione.
|
Libro o Ebook
|
|
Da qualificati a tecnici. La sperimentazione dei quarti anni di diploma professionale in alternanza formativa nella Provincia di Trento
Mauro Frisanco (488.33)
Il volume riporta gli esiti dei primi quattro anni di sperimentazione in Provincia di Trento dei quarti anni di diploma professionale. Intento della pubblicazione è quello di dare alcuni strumenti con valenza applicativa e di fornire un libro-strumento da consultare sulla spinta di esigenze specifiche di approfondimento, di scelte da valutare o di decisioni da prendere.
|
Libro
|
|
Percorsi metacognitivi. Esperienze e riflessioni
Ottavia Albanese (1222.113)
|
Libro
|
|
Per un'istruzione e formazione professionale di eccellenza. Un laboratorio per la riforma del sistema educativo
Roberto Franchini, Renza Cerri (2000.1096)
|
Libro
|
|
Apprendimento di competenze strategiche. L'innovazione dei processi formativi nella società della conoscenza
Isfol (830.144)
|
Libro
|
|
Dalla pratica alla teoria per la formazione: un percorso di ricerca epistemologica
Isfol, Claudia Montedoro (830.91)
|
Libro
|