|
Titolo
|
Tipologia
|
|
Populismo e questioni di genere Rappresentazioni, politiche, movimenti
Antonella Cammarota, Milena Meo (11551.3)
Il populismo è un concetto centrale per la comprensione della realtà politica contemporanea ma, nonostante negli ultimi decenni siano stati condotti numerosi studi sul tema, il suo legame con le questioni di genere rimane ancora un aspetto poco indagato. Il volume vuole contribuire a dare corpo a questo prezioso spazio analitico emergente.
|
Ebook - Open Access
|
|
Max Weber: politica e società
Domenico Fruncillo, Lorenzo Viviani (11551.1)
Ripartendo dalla lezione di Max Weber sul Beruf della politica ai Liberi studenti di Monaco del 28 gennaio 1919, il volume si propone di riannodare i fili della lezione sociologica weberiana con i problemi della società contemporanea, a partire dalla comprensione (Verstehen) del senso dell’agire sociale che connota gli ulteriori sviluppi del processo di razionalizzazione nelle società e nelle democrazie occidentali. Il volume raccoglie una serie di contributi in cui si affrontano le prospettive di sviluppo della democrazia plebiscitaria, il ruolo della leadership nei processi di trasformazione delle democrazie contemporanee, la relazione fra burocrazia e politica, le dinamiche del potere e i suoi processi di legittimazione, la rilevanza del carisma nella politica contemporanea.
|
Ebook - Open Access
|
|
La federalizzazione di uno Stato unitario: il controverso caso italiano
Pietro Fantozzi, Maria Mirabelli (1551.9)
Analizzando le diverse fasi del federalismo in Italia, la ricerca ha approfondito sia i rapporti tra lo Stato e le Regioni e le diversità regionali in termini di rendimento, efficacia, innovazione, capacità di governo dei poteri trasferiti dallo Stato, sia i rapporti tra le Regioni e l’Unione Europea, evidenziando la complessa oscillazione tra autonomia locale e concentrazione del potere, in un contesto di centralizzazione delle decisioni a livello internazionale e nazionale e di indebolimento e riduzione dell’autonomia locale e del potere regionale.
|
Libro o Ebook
|
|
Forme, dimensioni e meccanismi dell'innovazione tra economia, organizzazione, politiche e istituzioni
Cecilia Manzo (1529.122)
Il volume presenta gli atti del convegno annuale dell’Associazione Italiana di Sociologia, sezione di Economia, Lavoro e Organizzazione (AIS-ELO) del 2010, che ha affrontato da più punti di vista la tematica dell’innovazione, includendo non solo l’innovazione economica a livello d’impresa, ma anche quella organizzativa, istituzionale e nelle politiche pubbliche.
|
Libro
|
|
Vecchi e nuovi dualismi nell'analisi dell'economia, del lavoro, delle organizzazioni
Michele La Rosa, Ida Regalia … (1529.105)
|
Libro
|
|