|
Titolo
|
Tipologia
|
|
Prendersi cura. Malati, infermieri e volontari nel Giubileo della Misericordia
Roberto Cipriani, Alessandro Stievano (1043.97)
Prendersi cura è ben più che curare, è farsi carico – completamente – di una situazione che ha bisogno di essere seguita con empatia e relazionalità. Il tema del “prendersi cura” ha costituito il filo rosso dell’inchiesta qualitativa concernente il Giubileo degli Ammalati e delle Persone Disabili, svoltosi nel triduo 10-12 giugno 2016. L’indagine ha rappresentato un fenomeno culturale specifico, connesso però a tutta la fenomenologia sociale e religiosa, e ha cercato di comprendere i fattori profondi insiti nelle relazioni e negli atti di misericordia.
|
Libro o Ebook
|
|
Infermiere di Famiglia e di Comunità. Proposte di policy per un nuovo welfare
Gennaro Rocco, Silvia Marcadelli … (1341.1.41)
Ripercorrendo le tappe che nel panorama internazionale hanno concorso a costituire, anche in Italia, la figura dell’infermiere di famiglia e di comunità, il volume, che rappresenta la prima ricerca nazionale sul tema condotta con una metodologia di tipo quali-quantitativo, ha l’obiettivo di analizzare, e favorire, la legittimazione di questa figura professionale.
|
Libro o Ebook
|
|
La professione infermieristica nella web society. Dilemmi e prospettive
Linda Lombi, Alessandro Stievano (1341.1.40)
Il volume cerca di fornire strumenti operativi e pratici al fine di chiarire lo scenario e le prospettive future della professione infermieristica in una società sempre più interculturale, digitalizzata e globalmente articolata. Comprendendo la società che cambia, l’infermiere dell’oggi e del futuro può essere pronto alle sfide assistenziali in scenari poliedrici e complessi.
|
Libro
|
|
La storia del nursing in Italia e nel contesto internazionale
Gennaro Rocco, Costantino Cipolla … (1047.24)
Il volume ricostruisce l’evoluzione dell’infermieristica italiana degli ultimi due secoli in una prospettiva comparata rispetto alla sua parallela evoluzione in altri Stati dell’Occidente.
|
Libro o Ebook
|
|
Dieci anni dopo: un'altra infermieristica. Seconda indagine nazionale
Costantino Cipolla, Gennaro Rocco (1341.2.72)
I risultati di un’indagine condotta su circa 4000 infermieri, che fornisce un’analisi sociologica su alcune tematiche di rilevanza per la professione infermieristica oggi e pone in rilievo i nodi rimasti irrisolti in più di dieci anni dalla prima indagine. Uno dei lavori più ampi e significativi nel panorama italiano per la comprensione delle attuali problematiche della professione infermieristica.
|
Libro
|
|
Manuale per la ricerca bibliografica online. Fare tagging nella web society
Costantino Cipolla, Gennaro Rocco (1341.1.38)
Questa guida alla ricerca bibliografica on line affronta in maniera sistematica gli aspetti concreti del percorso di ricerca, dall’elaborazione del quesito, ai luoghi e strumenti di reperimento del materiale bibliografico alla sua organizzazione e descrizione, interpretazione e utilizzo.
|
Libro
|
|
Nursing transculturale. Un confronto tra infermieri italiani e sudamericani
Alessandro Stievano, Alessia Bertolazzi (1341.2.56)
I risultati di una ricerca condotta su infermieri italiani e sudamericani con lo scopo di offrire un apporto conoscitivo al complesso tema dei cambiamenti del sistema di cure e assistenza in una società multiculturale. L’indagine rappresenta uno dei primi contributi euristici nel nostro Paese riguardanti il nursing transculturale.
|
Libro o Ebook
|
|
Lettere dal silenzio. Storie di accoglienza e assistenza sanitaria di donne che hanno subito violenza
Massimo M. Greco (1049.7)
Il volume raccoglie lettere di donne che hanno subito violenza e che si sono recate in strutture socio-sanitarie: una vera e propria interlocuzione, un appello all’umanità, alla professionalità e all’etica di tutti i soggetti coinvolti. Il libro propone un percorso di conoscenza della tematica secondo l’approccio Narrative Based Care e richiama a un prendersi cura messo in atto con una prospettiva attenta alle storie di vita, proprie e altrui.
|
Libro o Ebook
|
|
Antropologia culturale, infermieristica e globalizzazione
Veronica Agnoletti, Alessandro Stievano (1341.2.51)
La connessione tra antropologia e nursing, nel processo di globalizzazione, assume connotati nuovi, ricchi di spunti di riflessione che non possono essere trascurati nella formazione professionale dell’infermiere e di tutte le professioni sanitarie. In tal senso, il volume si propone di concorrere al miglioramento dell’approccio transculturale al nursing.
|
Libro
|
|
Introduzione alla sociologia della salute. Manuale per la professione infermieristica
Linda Lombi, Alessandro Stievano (1341.1.27)
Il manuale – destinato a infermieri che già operano in setting assistenziali pubblici e privati e infermieri in formazione nei corsi di laurea base e nei corsi post-base – rappresenta un testo introduttivo alla sociologia della salute che, attraverso un approccio interdisciplinare, uno sguardo policentrico e un taglio divulgativo, affronta le principali tematiche concernenti il rapporto tra salute e società.
|
Libro
|