|
Titolo
|
Tipologia
|
|
Allenarsi per il futuro Sfide manageriali del XXI secolo
Gabriele Gabrielli (1420.1.209)
Il cambiamento che stiamo vivendo è senza precedenti: una sfida sempre più impegnativa per leader e manager. Per sollecitare e facilitare questo allineamento, il volume accoglie contributi che spaziano dalle sfide poste dai trend socio-demografici alle questioni etiche sollevate dall’innovazione tecnologica e dall’intelligenza artificiale; dalle sfide sollecitate dai cambiamenti climatici e ambientali all’accoglimento di un nuovo paradigma della sostenibilità che coinvolge l’ambito della performance economico-finanziaria, ambientale e sociale.
|
Libro o Ebook
|
|
La responsabilità estesa del produttore di apparecchiature elettriche ed elettroniche Profili strategici, organizzativi e di specializzazione sostenibile
Filippo Corsini, Marco Frey (378.4)
Il volume affronta il tema della responsabilità estesa dei produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche sotto diversi piani di analisi, da quello strategico e organizzativo, relativo alla progettazione sostenibile dei prodotti elettrici ed elettronici e alla chiusura delle supply chain delle imprese produttrici, a quello sistemico, relativo all’insieme dei consumatori di apparecchiature elettriche ed elettroniche, dei soggetti preposti alla ricerca, nonché delle aziende di gestione dei rifiuti, che supportano la raccolta di questi dai consumatori.
|
Libro o Ebook
|
|
Management dell'economia circolare Principi, drivers, modelli di business e misurazione
Natalia Marzia Gusmerotti, Marco Frey … (619.20)
Questo volume, rivolto ad un target eterogeneo, si focalizza – offrendo una panoramica ricca e completa – tanto sull’assetto definitorio e sui principi e criteri che devono guidare la transizione verso la massimizzazione della circolarità, quanto sui drivers – esterni ed interni – che stimolano le imprese al cambiamento. Il testo approfondisce, inoltre, due aspetti fondamentali del management aziendale, ossia i nuovi modelli di business, innovativi e competitivi, e la misurazione dei livelli di circolarità di processi e prodotti.
|
Libro o Ebook
|
|
Sostenibilità e posizionamento strategico delle imprese. Prospettive teoriche e operative nella definizione delle strategie ambientali
Francesco Rizzi, Eleonora Annunziata (365.1193)
Il tema del se, come, quando e quanto la tensione verso l’eco-sostenibilità debba essere considerata dalle imprese una determinante delle strategie competitive è attualmente in forte dibattito. Il testo offre una prospettiva interdisciplinare sulle macro e micro fondazioni del processo decisionale strategico, investigando l’insieme complesso di fattori che vanno dalle pressioni dell’ambiente competitivo esterno ai delicati equilibri tra funzioni aziendali e figure professionali coinvolte.
|
Ebook
|
|
L'integrazione della salute e sicurezza a livello aziendale. Il ruolo dei meccanismi di gestione e controllo
Massimo Battaglia, Marco Frey … (619.17)
Creare una visione manageriale della salute e sicurezza rappresenta la sfida e il percorso che molte aziende devono ancora compiere e che la comunità scientifica deve cercare di stimolare e indirizzare. Il volume si inserisce in questa discussione, evidenziando i comportamenti attuati dalle aziende in tema di comunicazione della salute e sicurezza e riflettendo sul rapporto tra investimenti e rendimenti come elemento a supporto decisionale e capace di spingere le aziende a migliorare il loro livello di attenzione al tema.
|
Libro o Ebook
|
|
Investing in safety in the environmental hygiene sector
Marco Frey, Massimo Battaglia … (365.1085)
This book, which focuses on a high risky sector (environmental hygiene sector), aims to analyse the degree to which health and safety managerial tools are applied inside waste management companies. The book supports academic debate and practitioners, providing empirical evidences and managerial indications for promote safety inside the companies.
|
Libro o Ebook
|
|
Smart city, smart community, smart specialization per il management della sostenibilità
Francesco Rizzi (619.7)
Le smart city, le smart community e le smart specialization rappresentano tre dimensioni, fra loro spesso interconnesse, della strategia europea per la competitività economica al 2020. Un volume per comprendere il rapporto tra sviluppo tecnologico, sviluppo dei mercati e perseguimento del proprio vantaggio competitivo duraturo.
|
Libro o Ebook
|
|
Investire in sicurezza nel settore dell'igiene ambientale
Marco Frey, Massimo Battaglia … (365.1043)
Questo lavoro si focalizza sul settore dell’igiene ambientale, ritenuto particolarmente attento alla sicurezza sul lavoro, con l’obiettivo di analizzare il grado di applicazione di specifici strumenti manageriali, capaci di generare numerosi benefici tangibili e intangibili.
|
Libro o Ebook
|
|
Ri-conoscere e ri-progettare la città contemporanea
Michele Talia, Massimo Sargolini (1740.130)
Il volume tenta di individuare nuovi percorsi di ricerca in grado di contribuire alla genesi di un nuovo modello di sviluppo e alla ri-configurazione dei problemi interpretativi e di progetto con cui dovranno misurarsi le città e i territori destinati a ospitare questo differente paradigma insediativo.
|
Libro o Ebook
|
|
Il management della CSR: esperienze di ricerca
Marco Frey (1280.96)
Questo fascicolo dei Quaderni di Economia del Lavoro raccoglie alcuni contributi relativi a esperienze maturate nell’ambito di vari gruppi di ricerca afferenti alla sfera del Management della CSR (Corporate Social Responsibility), analizzando in particolare l’impatto che l’adozione di pratiche di CSR può avere sulla dimensione organizzativa e strategica delle imprese.
|
Libro
|
|
Il management dell'ambiente e della sostenibilità oltre i confini aziendali. Dalle strategie d'impresa alla governance nei sistemi produttivi territoriali
Marco Frey, Fabio Iraldo (380.365)
Un approfondimento teorico ed empirico sul tema dell’approccio territoriale e “distrettuale” all’applicazione del Regolamento Comunitario EMAS (Environmental Management and Audit Scheme). Il tema lega strumenti innovativi di policy nel campo della sostenibilità, coniugando la dimensione internazionale delle politiche di sostenibilità con quella locale, in una logica di reciproca interazione finalizzata al miglioramento dell’efficacia delle politiche.
|
Libro o Ebook
|
|
Politiche per lo sviluppo sostenibile della montagna
Antonio Massarutto (365.650)
Partendo dalla ricognizione delle dinamiche che hanno interessato la trasformazione dello spazio alpino negli ultimi tre decenni, il testo propone un ragionamento sulle politiche per lo sviluppo della montagna, spesso prigioniero di una logica di pura conservazione delle strutture sociali, economiche e territoriali esistenti.
|
Libro o Ebook
|
|
I nuovi marketing
Andrea Piccaluga, Pierfelice Rosato (365.496)
|
Libro
|
|
Impresa e responsabilità sociale
Gianfranco Rusconi, Michele Dorigatti (1135.6)
|
Libro
|
|
Il contenuto sociale dei prodotti. Indagine sul consumo responsabile
Dario Casati, Guido Sali (365.394)
|
Libro
|
|
Ricercare insieme. Studi in onore di Sergio Vaccà
AA.VV (430.32)
|
Libro
|
|
La business ethics e la comunicazione esterna di impresa
Giuliana Birindelli, Elena Bruno … (365.226)
|
Libro
|
|
Gestione del prodotto e sostenibilità. Le imprese di fronte alle nuove prospettive delle politiche ambientali comunitarie e delle IPP (Integrated Product Policy)
Giuseppina Carnimeo, Marco Frey … (420.38)
|
Libro
|
|
L'impresa comunica l'ambiente
Nadia Gorla, Fabio Iraldo (420.36)
|
Libro
|
|
Il management ambientale. Evoluzione organizzativa e gestionale del rapporto impresa ambiente
Marco Frey (420.32)
|
Libro
|