TY - JOUR PY - 2004 SN - 1971-8497 T1 - 200 anni di monarchia zulu: da Shaka a Zwelithini JO - AFFARI SOCIALI INTERNAZIONALI DA - 10/12/2004 5:59:00 PM DO - UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=22408 AU - Davoli, Giovanni IS - 2 VL - LA - IT AB - Shaka: il padre della Patria Quella degli zulu è una pagina di vita del continente nero nella quale si mescolano la storia, la leggenda e l’epica militare e culturale e che ha inizio agli albori del diciannovesimo secolo con il Regno di Shaka Zulu (1785-1828), il Monarca che trasformò quella che era allora solo una piccola tribù della parte sudorientale dell’Africa australe, nella guida di un Impero all’interno del quale furono, nel giro di dodici anni, soggiogate e assimilate, tutte le popolazioni che vivevano in un’area che coincide oggi, grossomodo, con la Provincia sudafricana del KwaZulu-Natal . Questa impresa è anche alla base dell’immenso orgoglio nazionale di questo popolo (il più numeroso gruppo del Sudafrica multietnico) che anche oggi, dopo più di cent’anni da una terribile sconfitta militare subita per mano degli inglesi e il successivo assoggettamento e depauperamento della popolazione, mantiene un forte senso d’auto-stima verso l’esterno. PB - FrancoAngeli ER -