TY - JOUR PY - 2006 SN - 1972-4837 T1 - Impasse e flessibilità del sistema terapeutico JO - GRUPPI DA - 8/20/2006 9:50:00 AM DO - UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=27309 AU - Di Marco, Giacomo IS - 2 VL - VIII LA - IT AB - L’autore mette in risalto il valore della flessibilità del sistema terapeutico nelle situazioni di impasse, in special modo nel lavoro con pazienti con grave organizzazione patologica di personalità. Ancorando la riflessione alla esemplificazione di un caso clinico di superamento del¬l’impasse attraverso il passaggio dal formato duale a quello gruppale della terapia, dimostra co¬me il gruppo abbia la continuazione del lavoro del preconscio, ma depurandolo costan¬temente dalla autogeneratività onnipotente, attivando costantemente la funzione regolatrice offerta appunto dalla dimensione intersoggettiva. Le rappresentazioni nate dalla intersoggettività hanno consentito di superare il rischio di una figurazione eccessivamente singolarizzante, utilizzata dal paziente per paralizzare la relazione e restare chiuso nel suo rifugio mentale, ed hanno favorito il progressivo ancoraggio al mondo comune. PB - FrancoAngeli ER -