TY - JOUR PY - 2007 SN - 1972-5043 T1 - Stress e burn-out negli operatori: politiche e strategie di intervento nei Servizi per le tossicodipendenze JO - PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE DA - 2/15/2007 12:00:00 AM DO - UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=29441 AU - Barbo, Marina SP - 59 EP - 76 IS - 1 VL - 41 LA - IT AB - Una delle caratteristiche delle professioni di aiuto è il fatto che gli operatori rappresentano lo strumento diretto dell’aiuto. In particolare, nei Servizi per le Tossicodipendenze (SerT) il benessere degli operatori è una delle condizioni più significative del lavoro terapeutico, ma la relazione con i tossicodipendenti rappresenta uno stress professionale ed emotivo. Molte variabili sono coinvolte: aspetti organizzativi e strutturali, fattori individuali, fattori storici e culturali, politiche e strategie di intervento. Dagli anni 1990, le due filosofie della Riduzione del danno e della Cura e riabilitazione sono le prevalenti linee di indirizzo di questi servizi. Vengono analizzate le diverse tipologie di intervento in alcuni SerT in Italia e in Inghilterra e valutati i livelli di stress. L’ipotesi della ricerca, non confermata, è che il livello di stress non sia in relazione solo agli obiettivi di intervento nei Servizi. PB - FrancoAngeli ER -