TY - JOUR PY - 2009 SN - 1972-487X T1 - Psicosomatica e psicoanalisi JO - PSICOBIETTIVO DA - 3/15/2010 12:00:00 AM DO - 10.3280/PSOB2009-002003 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=38502 AU - Scoppola, Luigi SP - 31 EP - 50 IS - 2 VL - XXIX LA - IT AB - L’autore propone una riflessione sulla teoria della conversione somatica e la nevrosi d’angoscia nel pensiero di Freud. Delinea poi gli sviluppi dei concetti di Freud alla luce delle più recenti scoperte in psicoanalisi e nelle neuroscienze attraverso il ventesimo secolo. Riguardo il lavoro psicoterapeutico con il paziente psicosomatico, egli introduce la sua teoria della lacunarità e della gruppalità. Egli sottolinea l’importanza della conoscenza degli stati primitivi della mente da parte degli operatori. PB - FrancoAngeli ER -