@article{38508, year={2009}, issn={1972-487X}, journal={PSICOBIETTIVO}, number={2}, volume={XXIX}, doi={10.3280/PSOB2009-002009}, title={Il corpo familiare di Fabiola}, abstract={Il modello d’intervento integrato risulta un fattore importante per affrontare problematiche complesse come i disturbi psicosomatici. Le lealtà invisibili, i legami affettivi, che sottendono il vissuto d’invischiamento e di triangolazione che la giovane mostra ai terapeuti, mettono Fabiola nelle condizioni di rivivere il terrore di essere di nuovo "fagocitata" dal suo "corpo familiare", dopo un ritorno a casa . Viene suggerita, nell’ottica sistemica, l’importanza di un’integrazione ulteriore, attraverso il coinvolgimento dei familiari , che permetta di esplorare i livelli profondi che abitano i legami, le relazioni e gli individui di questa famiglia.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=38508}, author={Andrea Giambartolomei} pages={131-134}, language={IT}}