TY - JOUR PY - 2010 SN - 1972-5582 T1 - Prevenire e promuovere salute in adolescenza: la Peer Education JO - RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA DA - 4/15/2010 12:00:00 AM DO - 10.3280/RSF2010-001010 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=38803 AU - Di Cesare, Gianluigi AU - Giammetta, Rosalia SP - 135 EP - 153 IS - 1 VL - CXXXIV LA - IT AB - Gli Autori discutono i molteplici modelli di intervento relativi alla psicologia della salute e delineano un quadro teorico-operativo per la Peer Education, strategia di intervento elettiva nell’ambito adolescenziale e centrata sul presupposto che i giovani siano essi stessi una risorsa per la loro crescita e non un problema. Particolare attenzione è rivolta al tema dei comportamenti a rischio, descritti come strategie di gestione dei compiti di sviluppo. Viene fornita una esemplificazione applicativa con riferimento al contrasto del bullismo e alla promozione delle abilità prosociali. PB - FrancoAngeli ER -