TY - JOUR PY - 2009 SN - 1971-8403 T1 - La variabile sociologica nella valutazione degli effetti della progettazione architettonica JO - SOCIOLOGIA URBANA E RURALE DA - 9/15/2010 12:00:00 AM DO - 10.3280/SUR2009-090007 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=39981 AU - Costa, Paolo SP - 113 EP - 127 IS - 90 VL - XXXI LA - IT AB - La valutazione post-occupativa (POE, Post-Occupancy Evaluation), è una pratica che studia gli spazi costruiti dopo che sono stati abitati, allo scopo di individuare lo scarto tra gli obiettivi inscritti nel progetto e le opportunità e i significati effettivamente colti dai suoi abitanti. Dopo aver ricostruito la storia di questa pratica, indicato le sue fasi principali e i vari livelli a cui essa è in grado di produrre conoscenza, il saggio analizza criticamente gli approcci adottati nelle valutazioni degli ultimi anni, mostrando come queste abbiano dato sempre minor rilievo all’analisi delle variabili sociologiche, a fronte di una attenzione crescente verso le dimensioni tecnologiche e funzionali della progettazione architettonica. PB - FrancoAngeli ER -