TY - JOUR PY - 2010 SN - 1972-5515 T1 - Periferie istituzionali e periferie sociali: enti locali e Opere pie nell'inchiesta Correnti JO - SOCIETÀ E STORIA DA - 9/15/2010 12:00:00 AM DO - 10.3280/SS2010-128002 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=40201 AU - Berhe, Simona SP - 243 EP - 271 IS - 128 VL - XXXIII LA - IT AB - Attraverso l’analisi dei risultati dell’Inchiesta Correnti, condotta tra il 1880 e il 1889, l’autore esamina la questione della beneficenza pubblica, inserendola nel problema più ampio dell’equilibrio dei poteri in periferia nell’Italia di fine Ottocento. Nella prima parte l’autore descrive e commenta i dati relativi alla consistenza e composizione patrimoniale delle Opere pie; la seconda parte considera alcuni aspetti del funzionamento interno delle fondazioni. L’ultima parte esamina i legami che intercorrevano tra gli enti locali, Province e Comuni, e gli istituti di beneficenza: in particolare l’autore sottolinea l’insuccesso delle Deputazioni provinciali nello svolgere il loro compito di autorità tutorie, e il forte coinvolgimento dei Municipi nell’amministrazione delle Opere pie. PB - FrancoAngeli ER -