@article{41591, year={2010}, issn={1972-487X}, journal={PSICOBIETTIVO}, number={3}, volume={XXX}, doi={10.3280/PSOB2010-003003}, title={La psicoterapia nel servizio pubblico. Ulteriore passo verso l’umanizzazione delle cure o zavorra di cui liberarsi?}, abstract={L’articolo esamina le difficoltà d’integrazione delle esperienze psicoterapeutiche sviluppate nei servizi privati all’interno di un contesto pubblico pesantemente condizionato dalla gestione del disagio psicologico attraverso l’uso predominante degli psicofarmaci. Sono suggerite modalità di gestione dei setting psicoterapeutici che tengano presente le peculiarità del servizio pubblico. Inoltre sono prese in considerazione le influenze comunicative del contesto sui setting. È descritta un’esperienza di presa in carico di un paziente grave attraverso l’accoglimento della sofferenza della sua famiglia di origine.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=41591}, author={Roberto Rossi} pages={34-49}, language={IT}}