TY - JOUR PY - 2011 SN - 2239-4389 T1 - Vedere nel buio: deficit sensoriale, trauma, empatia JO - INTERAZIONI DA - 7/15/2011 12:00:00 AM DO - 10.3280/INT2011-001007 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=42886 AU - Bonucci, Cristina SP - 80 EP - 92 IS - 1 VL - LA - IT AB - Questo articolo descrive il trattamento psicoanalitico di un paziente portatore di un deficit sensoriale (cecità) alla luce dell’integrazione di due distinti modelli: la prospettiva intersoggettiva di Stolorow, Brandschaft, Atwood e Orange e la teoria dell’attaccamento di Bowlby. Inoltre si avvale del pensiero di Bromberg sul ruolo clinico della dissociazione. Lo scopo del lavoro è di mostrare l’emergere dei principi organizzatori, gli stili di attaccamento e l’espressione della dissociazione difensiva rigida. L’approccio clinico del caso presentato sottolinea il ruolo cruciale della soggettività dell’analista e il continuo ed essenziale monitoraggio della sua esperienza emotiva nella complessa interazione della diade psicoterapeutica. PB - FrancoAngeli ER -