@article{43142, year={2011}, issn={1972-5000}, journal={RIVISTA DI ECONOMIA E STATISTICA DEL TERRITORIO}, number={2}, volume={}, doi={10.3280/REST2011-002001}, title={Turismo e territorio: un'analisi sulle presenze nelle province italiane nel periodo 1997-2007}, abstract={Il turismo è un fenomeno fortemente localizzato. Le caratteristiche del territorio ne denotano strutturalmente il profilo e i molteplici modelli di offerta cercano di soddisfare la variabilità dei gusti e delle esigenze dei visitatori. Sulla base della rilevazione ISTAT sul movimento nelle strutture ricettive, che fornisce informazioni in serie storica sul turismo interno italiano al livello di provincia, viene proposta un’analisi descrittiva, in chiave territoriale, della dinamica delle presenze (pernottamenti) per il periodo 1997-2007. L’obiettivo di fondo consiste nell’analizzare tre aspetti, correlati ma distinti: 1) la presenza di tendenze di medio- lungo periodo differenziate a livello territoriale; 2) la rilevanza statistica della dimensione territoriale, rispetto ad altri potenziali fattori esplicativi, come particolarmente discriminante di tendenze evolutive diverse; 3) la misurazione dell’eterogeneità delle dinamiche provinciali non osservabile sulla base dei soli indicatori medi aggregati.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=43142}, author={Roberto Gismondi} pages={5-29}, language={IT}}