@article{44836, year={2011}, issn={1972-4837}, journal={GRUPPI}, number={1}, volume={XIII}, doi={10.3280/GRU2011-001006}, title={Crisi adolescenziale: rottura o passaggio}, abstract={Gli autori sottolineano l’importanza dei processi individuali, genitoriali e sociali implicati nello sviluppo adolescenziale e come essi possono sostenere il passaggio all’età adulta o al contrario portare verso un impasse evolutivo. Vengono anche prese in considerazione le caratteristiche dei fenomeni psicopatologici che possono manifestarsi come sintomi, segno di una rottura nella continuità dell’esistenza psichica. La breve descrizione di un caso di un’adolescente che presentava i sintomi di un disturbo di grave regressione e di tipo ossessivo compulsivo, trattata con una psicoterapia, ben evidenzia le dinamiche relazionali patologiche e il loro cambiamento verso la guarigione.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=44836}, author={Patrizia Erlicher and Annamaria Fusaro} pages={53-61}, language={IT}}