TY - JOUR PY - 2011 SN - 1972-4837 T1 - Accezioni dell’inconscio: osservazioni filosofiche tra psicologia e psicoanalisi JO - GRUPPI DA - 7/15/2012 12:00:00 AM DO - 10.3280/GRU2011-002005 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=46003 AU - Palombi, Fabrizio SP - 69 EP - 81 IS - 2 VL - XIII LA - IT AB - L’articolo individua l’esistenza di tre differenti accezioni d’inconscio rispettivamente definite psicologica, filosofica e psicoanalitica. La prima ha scarse relazioni con la riflessione freudiana e viene ricondotta a una genealogia di tipo comportamentista che influenza anche la recente ricerca cognitivista quando tende a ridurre la coscienza alla stregua di un epifenomeno. Il secondo viene esaminato alla luce della ricerca fenomenologica sulla coscienza, della sua struttura continua e del diagramma husserliano della temporalità per essere assimilato al concetto di preconscio psicoanalitico. Il terzo viene caratterizzato per la sua natura discontinua e indagato alla luce del decostruzionismo derridiano che oltrepassa l’orizzonte fenomenologico per porre in corto circuito la speculazione di Freud con quella di Heidegger. Queste argomentazioni approdano a un’interpretazione temporale dell’inconscio freudiano costituita dal passato assoluto di Derrida. PB - FrancoAngeli ER -