@article{46551, year={2012}, issn={2035-6994}, journal={QUADERNI DI GESTALT}, number={1}, volume={XXV}, doi={10.3280/GEST2012-001007}, title={Le Life Focus Community e l’arte del buon vivere: la proposta avanguardista di ErvingPolster}, abstract={Polster, partendo dal presupposto che la psicoterapia dovrebbe uscire dagli studi dei professionisti e dagli schemi classici della terapia individuale e offrire delle linee guida per il buon vivere, propone la diffusione delle Life Focus Communities (comunità incentrate sulla vita) gruppi di persone seguite in modo permanente e guidate lungo i sentieri dell’esperienza quotidiana da principi e procedure tratte dalla pratica psicoterapeutica. Le Life Focus Communities si pongono come occasioni di condivisione, per trovare soluzioni e migliorare il proprio modo di vivere, rompendo l’isolamento e acquistando sempre maggiore sicurezza sulle proprie competenze relazionali. Partendo da una descrizione delle origini delle Life Focus Communities, si valuta l’attualità e l’efficacia di questa metodologia, arrivando a descrivere le linee guida che orientano le possibili attività svolte in queste comunità.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=46551}, author={Maria Menditto} pages={63-72}, language={IT}}