TY - JOUR PY - 2012 SN - 1971-8403 T1 - Aree urbane, ambiente naturale e benessere. Il caso della città di Milano. JO - SOCIOLOGIA URBANA E RURALE DA - 11/15/2012 12:00:00 AM DO - 10.3280/SUR2012-099011 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=46799 AU - Pieretti, Giovanni AU - Tavano, Blessi Giorgio AU - Grossi, Enzo AU - Ferilli, Guido SP - 134 EP - 151 IS - 99 VL - XXXIV LA - IT AB - Gli autori portano in evidenza il peso dell’ambiente urbano, inteso nella sua dimensione di ecosistema urbano, rispetto alla qualità della vita ed al benessere della popolazione. L’analisi viene svolta rispetto ad un campionamento statisticamente significativo realizzato sulla popolazione di Milano nel 2010, nel quale sono stata rilevate alcune delle determinanti che la letteratura indica quali preminenti nella formazione del benessere sociale degli individui, (reddito, genere, consumi culturali, distanza di residenza dalle aree verdi). Le evidenze dimostrano attraverso il ranking delle principali variabili che costruiscono il benessere di una persona, la funzione di ogni possibile determinante registrato, soffermando l’attenzione rispetto al ruolo delle aree verdi nella costruzione di reti relazionali e capitale sociale. PB - FrancoAngeli ER -