TY - JOUR PY - 2012 SN - 2281-6046 T1 - Efficacia dei programmi di intervento cognitivo-comportamentali per i disturbi esternalizzanti in età evolutiva: una metanalisi JO - QUADERNI DI PSICOTERAPIA COGNITIVA DA - 12/15/2012 12:00:00 AM DO - 10.3280/QPC2012-031005 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=47045 AU - Luppino, Olga Ines AU - Battagliese, Gemma AU - Caccetta, Maria AU - Baglioni, Chiara AU - Carlucci, Silvia AU - Mancini, Alessandra AU - Marianelli, Sabina AU - Buonanno, Carlo SP - 47 EP - 50 IS - 31 VL - LA - IT AB - I disturbi esternalizzanti rappresentano la piu comune e persistente forma di disadattamento nell’infanzia. Proprio per questo motivo lo sviluppo di trattamenti basati sull’evidenza costituisce un’urgenza sociale. L’obiettivo del presente studio e quello di condurre una metaanalisi sistematica e quantitativa di studi randomizzati controllati finalizzati a valutare l’efficacia di programmi di intervento psicologico sui disturbi esternalizzanti in eta evolutiva. La ricerca bibliografica e stata condotta sulle banche dati PsycInfo e PsycArticles, Medline, PubMed ed EBSCO. Gli articoli sono stati selezionati e valutatati da giudici indipendenti. Dai risultati si evince che i trattamenti cognitivo comportamentali sono efficaci nel trattamento delle condotte esternalizzanti, quando invece si prendono in considerazione i comportamenti internalizzanti e la depressione materna non si evincono differenze significative tra il gruppo sperimentale trattato con interventi cognitivo-comportamentali ed il gruppo di controllo. Al fine di produrre un miglioramento del funzionamento globale i trattamenti per le condotte esternalizzanti potrebbero beneficiare di interventi diretti ai sintomi internalizzanti del bambino e alla depressione genitoriale. PB - FrancoAngeli ER -