TY - JOUR PY - 2012 SN - 1972-487X T1 - La resilienza nella psicoterapia cognitiva JO - PSICOBIETTIVO DA - 2/15/2013 12:00:00 AM DO - 10.3280/PSOB2012-003002 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=47391 AU - Castelli Gattinara, Paola AU - Russo, Rita SP - 17 EP - 31 IS - 3 VL - XXXII LA - IT AB - Il concetto di resilienza indica la capacità delle persone di far fronte agli eventi stressanti e traumatici e di riorganizzare in maniera positiva la propria vita dinanzi alle difficoltà. In un processo terapeutico ad orientamento cognitivo-evoluzionista, che sottolinea la matrice relazionale dello sviluppo delle funzioni cognitive, la resilienza può essere appresa sviluppando l’autostima, l’autoefficacia, la capacità di affrontare e risolvere i problemi e produrre adeguati cambiamenti, in un contesto di sicurezza rappresentato da una solida alleanza terapeutica. PB - FrancoAngeli ER -