TY - JOUR PY - 2012 SN - 2035-6994 T1 - Oltre il modello Perls-Goodman. Dal campo organismo/ambiente al campo relazionale JO - QUADERNI DI GESTALT DA - 4/15/2013 12:00:00 AM DO - 10.3280/GEST2012-002005 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=48040 AU - Macaluso, Mercurio Albino SP - 67 EP - 84 IS - 2 VL - XXV LA - IT AB - Nel testo fondante della psicoterapia della Gestalt, Teoria e pratica della terapia della Gestalt, il concetto di "contatto" indica l’esperienza, considerata da una prospettiva centrata sull’individuo, piuttosto che sulla relazione. Oggi abbiamo bisogno di un modello, che, rimanendo coerente con i presupposti epistemologici della psicoterapia della Gestalt, ci permetta di tener conto della reciprocità dello scambio che avviene tra paziente e terapeuta. Nei contributi innovativi di Gordon Wheeler e di Margherita Spagnuolo Lobb l’autore rintraccia i presupposti di un approccio gestaltico di tipo relazionale, in grado di consentire un’analisi dettagliata di come paziente e terapeuta creino insieme l’esperienza del loro incontro momento per momento. PB - FrancoAngeli ER -