@article{48401, year={2013}, issn={1972-5043}, journal={PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE}, number={2}, volume={47}, doi={10.3280/PU2013-002008}, title={Diritto e male. un’approssimazione}, abstract={La relazione tra diritto e male è per certi versi nota, giacché il diritto è speso concettualizzato come comando sostenuto dalla minaccia d’un male, la sanzione. O anche perché si afferma che il diritto è un rimedio al male provocato dalla violazione della legge. Per altri versi, per il suo lato più filosofico, è invece assai poco discussa. L’articolo si propone di presentare i vari modi in cui tale relazione tra diritto e male è stata tematizzata e può tematizzarsi a partire dalla controversia sulla definizione del male. Questa registrazione di usi e relazioni può condurci a qualche conclusione più generale sul concetto di diritto (ma anche forse sullo stesso concetto di male) e sui rischi morali dell’attività del giurista pratico.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=48401}, author={Massimo La Torre} pages={255-268}, language={IT}}