TY - JOUR PY - 2013 SN - 1972-487X T1 - Il paziente psicotico vuole davvero curarsi? Motivazione e cambiamento come processi nella terapia di comunità terapeutica JO - PSICOBIETTIVO DA - 8/15/2013 12:00:00 AM DO - 10.3280/PSOB2013-002002 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=48944 AU - Quintiliani, Roberto SP - 17 EP - 26 IS - 2 VL - XXXIII LA - IT AB - In questo articolo vengono presi in esame i concetti di cura e di cambiamento così come possono essere applicati alla richiesta di presa in carico di un paziente psicotico da parte di una comunità psicoterapeutica L’obiettivo di una comunità terapeutica è quello di realizzare un cambiamento dell’organizzazione di fondo della personalità piuttosto che la risoluzione di una sintomatologia psicologica. La teoria delle relazioni oggettuali ci permette di considerare i fattori di cambiamento come procesasi che avvengono tramite la costruzione di oggetti interni strutturanti che gradualmente sostituiscono quelli danneggiati e scissi nel mondo interno del paziente. Attraverso una esemplificazione clinica in cui si ripercorre il cammino di inserimento di un paziente in una comunità, si evidenzia come la richiesta di cura costituisca uno dei risultati di un processo che si fonda sulla costruzione di una relazione terapeutica. PB - FrancoAngeli ER -