TY - JOUR PY - 2013 SN - 1972-487X T1 - La farfalla e la classe. Considerazioni in margine al processo dissociativo Monsieur Lazhar (Canada, 2011) di Philippe Falardeau JO - PSICOBIETTIVO DA - 8/15/2013 12:00:00 AM DO - 10.3280/PSOB2013-002011 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=48953 AU - Riefolo, Giuseppe SP - 131 EP - 137 IS - 2 VL - XXXIII LA - IT AB - Il processo dissociativo è il fisiologico movimento delle infinite configurazioni del Sé. Eventi traumatici possono bloccarne il movimento e allora solo poche, ricorrenti, configurazioni traumatiche prevalgono impedendo la fisiologica "collisione di soggettività". Nel film un insegnante, goffo e a sua volta ferito nella stessa dimensione della classe, muove il blocco del processo dissociativo della classe e - attraverso la classe - proprio. Ciò che da vita al processo dissociativo è il contatto di Lazhar con configurazioni antiche e calde della propria vita e, alla classe, finalmente, il riconoscimento di aver subito, e poter sopravvivere, ad una grave violenza. PB - FrancoAngeli ER -