@article{49274, year={2013}, issn={1971-8357}, journal={ARGOMENTI}, number={38}, volume={}, doi={10.3280/ARG2013-038003}, title={La valutazione della performance economica dei governi italiani degli anni 1992-2013}, abstract={Lo studio ha l’obiettivo di presentare elementi oggettivi per una valutazione dei risultati economici dei 13 governi che si sono succeduti in Italia negli anni 1992-2012, e a questo scopo considera 5 parametri, di cui 4 relativi alla finanza pubblica (crescita del debito pubblico nominale, crescita del debito pubblico reale, rapporto debito/pil, rapporto deficit/pil), ed uno relativo all’andamento dell’economia (tasso di crescita del pil reale). L’analisi viene condotta non solo a livello di singolo governo, ma anche a livello dell’insieme di esecutivi accomunati dallo stesso orientamento politico (centrosinistra, centrodestra, tecnici), e si conclude con alcune considerazioni teoriche.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=49274}, author={Massimiliano Di Pace} pages={47-63}, language={IT}}