TY - JOUR PY - 2014 SN - 1972-4942 T1 - Oltre la dicotomia pubblico/privato. Forme di voyeurismo verbale tra interazione e coesione sociale JO - RIVISTA TRIMESTRALE DI SCIENZA DELL’AMMINISTRAZIONE DA - 2/15/2014 12:00:00 AM DO - 10.3280/SA2014-001005 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=50373 AU - Toti, Anna Maria Paola SP - 107 EP - 120 IS - 1 VL - LA - IT AB - La maldicenza, il pettegolezzo, la chiacchiera sono pratiche sociali, comportamenti collettivi, tranche de vie che raccontano un determinato contesto storico-sociale, una mentalità e superano la dicotomia pubblico/privato. Tali fenomeni sociali sono a tutti gli effetti forme di voyeurismo verbale, pulsioni universali, una sorta di intrusione discorsiva attraverso la quale la dimensione privata entra a far parte della dimensione pubblica. Lo studio e l’analisi del flusso della comunicazione verbale è di grande rilevanza nelle scienze sociali, in quanto consente di comprendere gli intrecci reconditi delle relazioni intersoggettive, di ri-costruire in maniera articolata le diverse forme della maldicenza e lo stretto legame che intercorre con il sociale e con il mondo della vita quotidiana. PB - FrancoAngeli ER -