@article{52208, year={2014}, issn={1972-4942}, journal={RIVISTA TRIMESTRALE DI SCIENZA DELL’AMMINISTRAZIONE}, number={3}, volume={}, doi={10.3280/SA2014-003002}, title={Italian work policies for young people. Regulatory instruments between opportunities and critical issues}, abstract={Nella prima parte verranno illustrati gli strumenti normativi che nel corso del tempo e soprattutto più recentemente sono stati varati per favorire l’occupabilità dei giovani. Nel panorama attuale delle politiche attive del lavoro a loro specificamente rivolte troviamo al primo posto l’apprendistato. Verranno anche esaminate le altre modalità di impiego con fini formativi in particolare i tirocini che dalla metà degli anni Novanta sono stati introdotti nell’ordinamento e variamente articolati nel tentativo di avvicinare i giovani al mondo del lavoro. Un secondo paragrafo è dedicato alla formazione erogata agli apprendisti e infine nella terza parte esamineremo, sulla base dei dati del XIII monitoraggio ISFOL sull’apprendistato, l’andamento dell’occupazione giovanile e le difficoltà in cui si imbattono gli interventi volti alla promozione dell’occupazione dei giovani} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=52208}, author={Adele Bianco} pages={23-39}, language={EN}}