TY - JOUR PY - 2014 SN - 1972-4942 T1 - Spazio latino nei discorsi pubblici mediati: Radio Mambo JO - RIVISTA TRIMESTRALE DI SCIENZA DELL’AMMINISTRAZIONE DA - 1/15/2015 12:00:00 AM DO - 10.3280/SA2014-004010 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=52833 AU - Mariottini, Laura SP - 119 EP - 131 IS - 4 VL - LA - IT AB - Nel presente contributo esamino lo spazio latino all’interno dei discorsi pubblici mediati, per mostrare come, attorno a elementi tipici della cultura latina (la musica, i festival, i concerti), ma anche linguistici (la lingua spagnola), si creino delle comunità di pratica transnazionali. Analizzo una emittente radiofonica specifica, Radio Mambo, italiana, anzi romana, che trasmette sia in fm sia in streaming, rivolgendosi principalmente ad un pubblico italofono. Mi soffermo sugli aspetti linguistico-discorsivi di uno dei programmi in onda, Radio Cuba, in cui appare la lingua spagnola non tanto come mezzo per connettere i membri della diaspora o per rispondere a bisogni comunicativi nati dalla condizione migratoria, bensì per annodare nuovi lacci e comporre, così, una identità transnazionale. PB - FrancoAngeli ER -