TY - JOUR PY - 2014 SN - 1972-5620 T1 - Promuovere l’employability e l’autoefficacia ai tempi della flessibilita lavorativa: un training rivolto ad un gruppo di adulti scoraggiati JO - RICERCHE DI PSICOLOGIA DA - 4/15/2015 12:00:00 AM DO - 10.3280/RIP2014-003003 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=53598 AU - Andolfi, Valentina R. AU - Cabiati, Marta SP - 421 EP - 455 IS - 3 VL - 37 LA - IT AB - E presentato un intervento volto a motivare le persone scoraggiate alla ricerca attiva di un lavoro. Sono stati condotti tre focus group in fase esplorativa su trenta disoccupati scoraggiati per rilevare i bisogni e le motivazioni che inducono ad abbandonare la ricerca attiva del lavoro. I partecipanti riferiscono di aver perso la fiducia nelle proprie abilita e di non riuscire a far fronte alla complessita del mondo lavorativo odierno, condizioni che conducono ad un atteggiamento passivo nei confronti della ricerca del lavoro. Sulla base dei bisogni esplicitati dai partecipanti e stato costruito un training che ha come obiettivo la promozione dell’autoefficacia nella ricerca del lavoro, la modifica della percezione del mercato del lavoro e il potenziamento dell’employability. Ventotto tra i soggetti che hanno partecipato al focus group hanno scelto di prendere parte al training. Sono stati utilizzati strumenti di natura quantitativa per indagare l’autoefficacia nella ricerca di lavoro, la percezione del mercato del lavoro, il pensiero flessibile e strumenti di natura qualitativa (osservazione partecipante e interviste non strutturate) per esplorare le dimensioni dell’employability. I risultati evidenziano un incremento significativo della flessibilita, una modificazione della percezione di alcune dimensioni del mercato del lavoro e una maggior propensione a considerare diverse opportunita occupazionali. A tre mesi dalla conclusione del training, otto partecipanti hanno trovato una ricollocazione lavorativa. PB - FrancoAngeli ER -