@article{56312, year={2016}, issn={2239-6330}, journal={TERRITORIO}, number={76}, volume={}, doi={10.3280/TR2016-076008}, title={Cos’è successo a Roma? Metamorfosi dell’abitare nel territorio post-metropolitano romano}, abstract={Il contributo fornisce un quadro delle trasformazioni avvenute nel recente passato nel contesto metropolitano romano, non soltanto nello sviluppo insediativo, ma anche nelle forme stesse dell’abitare, intendendo l’abitare come fenomeno complesso che riguarda la casa e l’abitazione, ma anche l’organizzazione della vita quotidiana, i rapporti socio-spaziali e i modi di usare lo spazio, ecc. Roma, per molti versi, risulta poco indagata e poco ‘raccontata’. Il quadro fornito delle trasformazioni restituisce un’immagine complessa e innovativa della città e del suo territorio, considerando lo sviluppo delle nuove polarità sovraregionali, dei fenomeni abusivi, della riorganizzazione territoriale complessiva e dei fenomeni di periferizzazione, della strutturazione della città del gra, della distanza della politica e delle istituzioni, del protagonismo sociale, delle progettualità che esprimono i territori} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=56312}, author={Carlo Cellamare} pages={59-67}, language={IT}}