TY - JOUR PY - 2016 SN - 2239-6330 T1 - La tutela del suolo in Lombardia. Una legge costruita sul possibile e non sul necessario JO - TERRITORIO DA - 8/15/2016 12:00:00 AM DO - 10.3280/TR2016-077021 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=57179 AU - Pileri, Paolo SP - 137 EP - 145 IS - 77 VL - LA - IT AB - Dal dicembre 2014 la Lombardia ha una propria legge per la riduzione del consumo di suolo. Un passo culturale interessante, ma non senza ambiguità. Alcuni passaggi sono deboli ed evitano di affrontare/ risolvere nodi cruciali che sono invece alla base dei consumi di suolo e intrecciati con alcuni elementi strutturali del governo del territorio. Ma non solo. Non mancano parti in cui la legge arriva a costruire, di fatto, i presupposti per legittimare nuovi consumi di suolo contraddicendo così se stessa. La preoccupazione messa in luce da vari rapporti tecnici della stessa Regione non trova qui che un risultato normativo ancora timido. Il dubbio è che non si sia colto appieno la densità della sfida che tale argomento richiede oggi, preferendo strategie ribassiste fatte più di mediazioni che di coraggiose innovazioni e più a ridosso di ciò che è possibile fare e non di ciò che è necessario PB - FrancoAngeli ER -