TY - JOUR PY - 2016 SN - 1972-4926 T1 - Liveness: le logiche mediali nella comunicazione dal vivo JO - SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE DA - 11/15/2016 12:00:00 AM DO - 10.3280/SC2016-051004 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=57748 AU - Gemini, Laura SP - 43 EP - 63 IS - 51 VL - XXVII LA - IT AB - L’articolo indaga il tema del liveness e il dibattito che gli si è costruito intorno a partire dalla differenza fra dimensione ontologica della comunicazione dal vivo - basata solo e necessariamente sulla co-presenza spazio temporale - e la dimensione storica mediologica e contingente che estende il liveness (dal live dei media, tipo la diretta, fino a forme più complesse del liveness digitale). A partire dalle riflessioni dei due principali esponenti del dibattito sul concetto di liveness e della sua applicazione alla contesto teatrale - Philip Auslander ed Erika Fischer-Lichte - l’articolo osserva come le trasformazioni del liveness teatrale, ovvero della relazione basata sulla co-presenza spazio temporale di attori e spettatori, possano essere trattate adeguatamente attraverso la prospettiva mediologica e interattiva della comunicazione al fine di cogliere le caratteristiche del liveness teatrale mediatizzato. PB - FrancoAngeli ER -