TY - JOUR PY - 2015 SN - 1971-8373 T1 - Agroecologia e sviluppo rurale: verso un nuovo modello di giustizia sociale JO - AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI DA - 2/15/2017 12:00:00 AM DO - 10.3280/AIM2015-001004 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=58553 AU - Pisanelli, Simona SP - 67 EP - 86 IS - 1 VL - LA - IT AB - Già dieci anni fa, Amartya Sen esprimeva la sua sorpresa per lo scarso interesse degli economisti nei confronti delle questioni ambientali. Ancora oggi, la situazione appare invariata, poiché gli scienziati sociali continuano ad attribuire all’am¬biente un ruolo marginale nelle teorie dello sviluppo e del mutamento sociale. L’articolo propone l’agroecologia come un primo passo verso una possibile alternativa al modello tradizionale di sviluppo. Nella prima parte, l’autrice illustra come la crescita economica, basata sugli automatismi di mercato, non abbia garantito né un generale miglioramento materiale, né un soddisfacente equilibrio in termini di equità sociale. La seconda parte si focalizza sulla necessità di definire una nuova teoria dello sviluppo, rivolta al rinnovamento dei rapporti tra uomo e natura. Infine, nell’ultima parte, l’autrice suggerisce l’agroecologia come approccio innovativo che può ridefinire il quadro analitico dello sviluppo rurale con riferimento a tre aspetti: la relazione tra uomo e natura, i rapporti tra produttori e consumatori e quelli tra agricoltori e ricerca scientifica PB - FrancoAngeli ER -